01
Ago 2020

È RESPONSABILE IL COMUNE PER LE BUCHE COPERTE DALL’ACQUA di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della sesta sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.14095 del 7 luglio 2020 hanno confermato la condanna del Comune, proprietario della stradale al risarcimento dei danni subiti all’autovettura e fisici del conducente e trasportato a causa dello sbalzo del mezzo per essere finito in una buca, presente sul manto stradale, ricoperta d’acqua. Keywords: #buche #mantostradale #danniperbuche #omessamanutenzione #manutenzionestradale #enteproprietario......
Leggi ...
28
Lug 2020

IL DATORE DI LAVORO È SEMPRE TENUTO A PAGARE LE FERIE NON GODUTE di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della sezione lavoro della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.13613 del 2 luglio 2020 hanno ritenuto che il datore è tenuto a pagare le ferie non godute se non prova di aver messo il lavoratore in condizione di fruire avvisandolo che le avrebbe perdute allo scadere del periodo indicato. Keywords: #ferienongodute #ferie #datoredilavoro #dirittodellavoro #ccnl #cassazione #cassazionecivile......
Leggi ...
19
Lug 2020

LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER I DANNI DELLA FAUNA SELVATICA TRA REGIONI E PROVINCE di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della terza sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13848 del 6 luglio 2020 ripercorrendo i passaggi salienti della disciplina inerente i danni causati da animali selvatici alle vetture, hanno fornito un’interpretazione interessante in una materia ancora dibattuta in giurisprudenza. Keywords: #faunaselvatica #dannidellafaunaselvatica #dannidellafaunaselvaticaallacircolazionestradale #responsabilitàperidanniallacircolazionestradale #cassazione #cassazionecivile #abruzzo #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. (a) Esperto e coordinatore......
Leggi ...
04
Lug 2020

MULTA SALATA PER CHI FA INVERSIONE NELL’AREA INTORNO AL CASELLO di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della sesta sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.11441 del 15 giugno 2020 hanno sentenziato il divieto di inversione di marcia riguarda anche quelle effettuate all’altezza dei varchi, zone queste ultime nelle quali sono da ricomprendere le aree immediatamente circostanti i caselli autostradali. Keywords: #inversionedimarcia #divietodinversione #areaautostradale #autostrada #cassazione #cassazionecivile #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana (a) Esperto e coordinatore regionale......
Leggi ...
17
Giu 2020

IL LOCATORE RISPONDE SEMPRE IN SOLIDO CON IL LOCATARIO PER LE SANZIONI AMMINISTRATIVE di Domenico Carola (1) ed Ernesto Grippo (2) Abstract: Dopo numerosi orientamenti giurisprudenziali che tendevano ad escludere la responsabilità solidale del locatore nei casi di violazioni alle norme della circolazione, l’ultimo orientamento giurisprudenziale della Suprema corte stravolge il precedente quadro riportando la giurisprudenza al dettato letterale del Codice della Strada. Keywords: #responsabilitàsolidale #responsabilitàlocatore #autonoleggio #locazionesenzaconducente #noleggiosenzaconducente #violazionicds #sanzionicds #cassazione #supremacortedicassazione #giurisprudenza #codicedellastrada......
Leggi ...
09
Giu 2020

LA LEGITTIMITÀ DELLA SANZIONE ELEVATA DALL’OPERATORE DI POLIZIA LOCALE FUORI SERVIZIO di Domenico Carola Abstract:Nonostante la legge preveda la qualifica permanente di polizia stradale per la polizia locale, come dispone l’art.12 del CdS e l’art.5 della legge quadro sulla polizia locale 65/1986, l’ultima sentenza della Corte di Cassazione, ribaltando la precedente giurisprudenza, ha legato la qualifica al periodo nel quale l’operatore è in servizio. Keywords: #poliziastradale #qualificadipoliziastradale #art12CdS #codicedellastrada #leggequadropolizialocale #poliziamunicipale #poliziaprovinciale #polizialocale #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. ......
Leggi ...
03
Giu 2020

NATURA E RESPONSABILITÀ DEI DANNI DELLA FAUNA SELVATICA ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. di Leone Grossi Abstract: A lungo si è dibattuto sulla natura della responsabilità del danno causato dalla fauna selvatica sulla circolazione stradale, se si debba inquadrare nella responsabilità contrattuale ex.art.2043 c.c. ovvero nella più ampia categoria della responsabilità per danni cagionati da animali ex art.2052 c.c. Inoltre sono sorte numerose questioni sul soggetto responsabile, tra l’ente proprietario della strada ovvero il gestore del territorio e della fauna in......
Leggi ...
30
Mag 2020

VALIDITÀ DELLA NOTIFICA A MEZZO POSTA CON FIRMA DEL DESTINATARIO ILLEGIBILE di Domenico Carola. Abstract: I giudici della sesta sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.7495 del 25 marzo 2020 hanno affrontato il caso della notifica a mezzo del servizio postale sottoscritto nell’avviso di ricevimento con firma illeggibile. Keywords: #notifica #notificapostale #avvisodiricevimento #cassazione #cassazionecivile #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana Esperto e coordinatore regionale UPLI. Già comandante dirigente di Polizia Locale, membro della Commissione di riforma del Codice......
Leggi ...
29
Mag 2020

LA DEFINIZIONE DELLA COMPETENZA PER L’IMPUGNATIVA DEI PREAVVISI DI FERMO di Domenico Carola. Abstract: I giudici della sesta sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8665 dell’8 maggio 2020 si sono nuovamente pronunciata sull’individuazione del giudice competente per le controversie avente ad oggetto le impugnazioni avverso i preavvisi di fermo amministrativo relativi a sanzioni amministrative per violazione del codice della strada. Keywords: #preavvisidifermoamministrativo #fermoamministrativoveicolo #impugnativapreavvisidifermo #cassazione #cassazionecivile #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana Esperto e coordinatore regionale UPLI. Già......
Leggi ...
24
Mag 2020

CRITERIO TELEOLOGICO NELLA CONFIGURABILITÀ DELLA RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE di Domenico Carola. Abstract:I giudici della sesta sezione Penale della Corte di cassazione con la sentenza n.13688 del 6 maggio 2020 hanno ritenuto che il reato di resistenza a pubblico ufficiale è tipicizzato dal legislatore soltanto sotto il profilo teleologico, come volontà diretta ad impedire la libertà d’azione del pubblico ufficiale. Keywords: #resistenzapubblicoufficiale #pubblicoufficiale #resistenza #resistenzaapolizia #cassazione #cassazionepenale #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana Esperto e coordinatore regionale UPLI. Già......
Leggi ...