15
Nov 2023

Come utilizzare legittimamente e legalmente le fototrappole con la conversione in legge del decreto giustizia Abstract: Cosa cambia nell’impiego delle fototrappole per il contrasto degli abbandoni dei rifiuti dopo la recente riforma della legge 137/2023 che ha convertito il decreto-legge 105/2023, che ha previsto anche per i privati cittadini la sanzionate penale come per le aziende e non più l’illecito amministrativo? Keywords: #abbandonorifiuti #rifiuti #ambiente #dirittoambiente #decretogiustizia #dirittopenale #legge1372023 #decretolegge1052023 #dl1052023 #privacy #fototrappole #gdpr #GDPR #DLGS512018 #DPIA #massimilianomancini #ethicasocietasupli......
Leggi ...
ILLEGITTIME E OMISSIVE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONE DI REGOLAMENTI COMUNALI IN TEMA DI RIFIUTI
I comuni non hanno autonomia impositiva e l’articolo 198 del TUA non prevede sanzioni, pertanto si applica anche ai privati che abbandonano rifiuti la sola sanzione penale di cui al novellato articolo 255 del...
Leggi ...
NON È SANZIONABILE IL MANCATO AGGIORNAMENTO ANNUALE DEL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE (Cassazione n. 28344/23)
L’Anac ci ha provato inutilmente! Abstract: Non è prevista la sanzione a carico dell’Ente che non provvede ad aggiornare annualmente il proprio piano anticorruzione in quanto la norma di riferimento prevede la punizione solo...
Leggi ...
INTERVISTA A ORNELLA GAMBI, PRIMA VIGILESSA IN ITALIA [CON VIDEO]
Una donna della polizia locale intervista la prima donna nella polizia locale Abstract: Ornella Gambi, prima vigilessa d’Italia, assunta nel corpo della Polizia Municipale di Cervia (RA) nel 1966, sebbene come stagionale, intervistata da...
Leggi ...
IL CONCORSO DI NORME E PERSONE NEGLI ILLECITI
L’applicazione del principio di specialità nel contesto delle nuove fattispecie penali Abstract: La tendenza populistica ad aumentare il numero di reati, come si è fatto per la nuova disciplina introdotta dalla legge 137/2023 sugli...
Leggi ...
DAL 10 OTTOBRE 2023 TUTTE LE VIOLAZIONI AMBIENTALI SONO REATO, ANCHE SE COMMESSE DAI PRIVATI
Aumentare i reati non favorirà la giustizia ma la penalizzerà inutilmente Abstract: Con la nuova normativa i privati cittadini maleducati che abbandonano rifiuti saranno sanzionati penalmente come le aziende, è quanto ha confermato la...
Leggi ...
CITTÀ SOSTENIBILI E SICURE: BARONISSI (SA) [CON VIDEO]
Intervista al sindaco Gianfranco Vallante e al comandante Francesco Tolino Abstract: La sostenibilità, la cura dell’ambiente e del verde rendono una città sicuramente più bella e vivibile ma la rendono anche più ricca e...
Leggi ...
FARE EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE [CON VIDEO]
La polizia locale nelle scuole dovrebbe fare non solo educazione stradale, ma oggi è sempre più necessario educare i ragazzi a contrastare cyberbullismo e doxxing Abstract: Il video e la trascrizione dell’intervento del giovane...
Leggi ...
ANCHE LA PICCOLA ILLEGALITÀ RENDE BRUTTA LA CITTÀ E I CITTADINI [CON VIDEO]
UPLI partecipa alla marcia per la legalità con Don Aniello Manganiello, fondatore dell’Associazione antimafia “Ultimi”, a Ferentino (FR) per ricordare l’esempio di Borsellino e condividere tra la gente e i giovani il valore della...
Leggi ...
IL GARANTE SI ESPRIME SUGLI OBBLIGHI PER LE BODY CAM [CON VIDEO]
Valutazione preventiva d’impatto-DPIA specifica per le body cam, da inviare in valutazione preventiva, lo spiega Agostino Ghiglia Abstract: Il membro del collegio del Garante della privacy Agostino Ghiglia, in occasione di State of Privacy...
Leggi ...