UPLI ACCOLTA DAL VERTICE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Maurizio Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento e della Regione Trentino Alto Adige riceve UPLI per parlare del modello di autonomia e di iniziative comuni sulla sicurezza
Abstract: Martedì 2 agosto 2022 la delegazione UPLI composta dal vice presidente Lucio Flavio Rossio, dal segretario generale UPLI Massimiliano Mancini e dalla coordinatrice territoriale Mirka La Sorsa ha incontrato il presidente della Provincia Autonoma di Trento e presidente della Regione autonoma Trentino Alto Adige. Grande interesse al dialogo e all’interscambio di esperienze e competenze, ribadendo la disponibilità già mostrata dall’assessore regionale Lorenzo Ossanna, a cominciare dalla comune volontà di organizzare assieme un convegno nazionale in autunno. Nei prossimi incontri si svilupperanno assieme i dettagli e il programma operativo per una collaborazione istituzionale e un dialogo permanente sulla sicurezza e l’autonomia.
Keywords: #LucioFlavioRossio #vicepresidenteUPLI #MassimilianoMancini #segretariogeneraleUPLI #MirkaLaSorsa #territorialeUPLI #UPLITrento #UPLITrentinoAltoAdige #MaurizioFugatti #PresidentePAT #PresidenteProvinciaAutonomadiTrento##ProvinciaAutonomaTrento #PresidenteRegioneTrentinoAltoAdige #RegioneTrentinoAltoAdige #RegioneAutonomaTrentinoAltoAdige #trento #TN #TrentinoAltoAdige #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana.
Martedì 2 agosto la delegazione UPLI composta dal vice presidente Flavio Lucio Rossio, da segretario generale Massimiliano Mancini e dalla coordinatrice territoriale Mirka La Sorsa hanno incontrato il presidente della Provincia Autonoma di Trento e presidente anche della Regione autonoma Trentino Alto Adige dott. Maurizio Fugatti.Nell’incontro si è parlato di enti locali, del modello di autonomia del Trentino Alto Adige, di paradigmi efficaci di sicurezza in ambito urbano e in area vasta. Il presidente Fugatti si è mostrato molto interessato all’interscambio di esperienze e percorsi formativi, mostrando grande disponibilità ed apertura allo sviluppo di un tavolo permanente di dialogo con UPLI, ribadendo la disponibilità già mostrata dall’assessore regionale Lorenzo Ossanna, a cominciare dalla comune volontà di organizzare assieme un convegno nazionale in autunno.
La riforma delle autonomie locali, soprattutto in ambito fiscale, è un processo necessario e ineluttabile per tutto il paese legato peraltro ai fondi del PNRR e la sicurezza delle comunità è da affrontare non riferendosi ai peggiori esempi della nazione, con una logica consolatoria che livelli verso il basso, ma piuttosto puntando a un livello elevato di sicurezza prendendo a modello i sistemi più efficaci nazionali e internazionali. La sicurezza delle città genera non solo benessere degli abitanti ma anche sviluppo economico.
Il presidente Fugatti considera la sicurezza a ogni livello, a partire dalla città di Trento sino all’intera regione, un tema centrale dell’azione politica di tutta la sua amministrazione e ha mostrato grande disponibilità al confronto.
Nei prossimi incontri si svilupperanno assieme i dettagli e il programma operativo del convegno nazionale.
GLI ULTIMI 5 EVENTI:
47° WEBINAR UPLI: 4° COMPLEANNO UPLI
46° WEBINAR UPLI: APPROCCIO OPERATIVO AL RANDAGISMO
44° WEBINAR UPLI: OMISSIONE DI SOCCORSO
43° WEBINAR UPLI: PRIVACY E DEVICES DELLE FORZE DI POLIZIA
42° WEBINAR UPLI: CYBERBULLISMO
GLI ULTIMI 5 ARTICOLI:
LE NOVITÀ PER IL CODICE DELLA STRADA NEL DECRETO INFRASTRUTTURE BIS
UPLI ACCOLTA DALLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
GLI AUGURI DI RENATO COEN PER IL 4° COMPLEANNO UPLI
LA SICUREZZA URBANA VISTA DALLE DONNE
IL TERRORISMO MAFIOSO COLPISCE ANCHE LA POLIZIA LOCALE
Recommended Posts

ELETTO IL CONSIGLIO NAZIONALE UPLI 2025-2028
Aprile 19, 2025

VERBALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL 14 MARZO 2025
Aprile 19, 2025

VERBALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL 16 APRILE 2025
Aprile 19, 2025
Facebook Comments