Tag: Massimiliano Mancini


28
Feb 2025
CONVEGNO OLEGGIO 2025: LE NOVITA' DEL CODICE DELLA STRADA E I SISTEMI AUTOMATICI DI RILEVAMENTO DELLE INFRAZIONI

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 TEATRO CIVICO DI OLEGGIO Via Roma 43 – Oleggio (NO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l’impiego del cellulare,......

Leggi ...


13
Gen 2025
CONVEGNO REGGIO CALABRIA 2025: LE ULTIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

VENERDÍ 31 GENNAIO 2025 ore 08:30 UOA Polizia Metropolitana Città Metropolitana di Reggio Calabria localita Spirito Santo – Reggio Calabria CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o......

Leggi ...


08
Dic 2024
DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 3 AGOSTO 2024

– DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N.05/2024 – Abstract:  La deliberazione del consiglio direttivo in estratto, nell’area soci è disponibile e scaricabile il verbale completo. Keywords: #verbaleconsigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #verbaleconsigliodirettivonazionaleupli #consigliodirettivonazionaleupli #organisociali #unionepolizialocaleitaliana #upli IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Il giorno tre del mese di agosto duemila ventiquattro via whatsapp alle ore 17:30, è convocato il consiglio direttivo nazionale. Su invito del presidente si procede con la votazione che resta aperta sino alle ore 23:59 incaricando il segretario generale Massimiliano Mancini di redigere il......

Leggi ...


08
Dic 2024
DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30 NOVEMBRE 2024

– DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N.03/2024 – Abstract:  La deliberazione del consiglio direttivo in estratto, nell’area soci è disponibile e scaricabile il verbale completo. Keywords: #verbaleconsigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #verbaleconsigliodirettivonazionaleupli #consigliodirettivonazionaleupli #organisociali #unionepolizialocaleitaliana #upli IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Il giorno trenta del mese di novembre duemila ventiquattro alle ore 12:05, è aperta l’assemblea del consiglio direttivo nazionale riunito in prima convocazione presso il comune di Orbetello. Sono presenti: Laura Crapanzano, presidente nazionale; Massimiliano Mancini, segretario generale; Giuseppe Izzo, vice presidente vicario; Gaetano Alborino,......

Leggi ...


09
Nov 2024
LA SOLIDARIETÀ INUTILE PER FARSI BELLI DEL NULLA CHE SI È FATTO. SI ABBIA ALMENO IL PUDORE DI TACERE!

Il “vigile di Roma” investito dal carabiniere ha perso una gamba e non avrà nulla, se fosse successo il contrario il carabiniere avrebbe avuto la pensione privilegiata Abstract: Due giorni fa, un operatore di polizia locale è stato investito assieme ad altri due colleghi, mentre svolgeva il suo dovere, da un’auto che gli è piombata addosso a tutta velocità condotta da un carabiniere ubriaco con un tasso alcolemico di 3 volte superiore ai limiti di legge. A soli 25......

Leggi ...


12
Ott 2024
LA POLIZIA LOCALE NON HA BISOGNO DI UNA NUOVA LEGGE MA DI ADEGUARE LA LEGGE

Oltre le illusioni vendute dai politicanti sulle quali speculano i mercenari Abstract: Da quasi 40 anni ogni Governo assicura di occuparsi della riforma della sicurezza e della polizia locale,  ogni forza politica è ciclicamente risoluta a volerla realizzare quando è all’opposizione così come distratta quando è in maggioranza. Sul piano tecnico ciò è stato un involontario bene, perché tutte le proposte di legge sinora apparse e naufragate erano certamente peggiorative rispetto la legge quadro del 1986. Dal 2001 la......

Leggi ...


12
Ott 2024
UPLI AL G7 SULLA PRIVACY

La privacy non è un adempimento burocratico ma la prima tutela alla democrazia che nessuna esigenza di sicurezza può mascherare Abstract: Il quarto G7 sulla privacy si è svolto a Roma, nell’ambito del G7 a guida Italiana 2024, nell’incantevole cornice di Palazzo Poli dov’é la Fontana di Trevi dal 9 all’11 settembre. L’evento mondiale è statp coordinato dal Collegio del Garante italiano con la partecipazione delle Autorità di controllo di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti......

Leggi ...


07
Ott 2024
UPLI AL G7 SULLA SICUREZZA [CON VIDEO]

A Mirabella Eclano un impegno comune per il contrasto dell’immigrazione clandestina, terrorismo, nuovi stupefacenti e per la gestione dell’intelligenza artificiale Abstract: La conferenza finale del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al G7 sulla sicurezza che si è tenuto a Mirabella Eclano (AV) il 4 ottobre 2024 nella terra d’origine del ministro al confine tra Sannio e Irpinia. Si è raggiunto un impegno comune su i grandi temi del contrasto ai trafficanti di esseri umani che oggi utilizzano i social per......

Leggi ...


16
Set 2024
ESTINZIONE DEI REATI AMBIENTALI

Le indicazioni (non condivise) della Procura di Parma per i reati a condotta esaurita e in casi di adempimento spontaneo Abstract: L’applicazione della procedura estintiva dei reati ambientali, sia nei casi in cui il trasgressore abbia provveduto autonomamente a regolarizzare la situazione senza attendere la prescrizione dell’organo di vigilanza, sia nei casi di reati a condotta esaurita o a condotta istantanea, secondo le indicazioni delle Procure e secondo la giurisprudenza. Keywords: #ambiente #dirittoambientale #estinzionereati #procedureestintive #rifiuti #diritto #centricomunalidiraccolta #gaetanoalborino......

Leggi ...


11
Set 2024
È ILLEGITTIMO L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE IMMAGINI DELLE FOTOTRAPPOLE

Chi eleva il verbale deve acquisire personalmente le immagini e i video dei trasgressori altrimenti rischia di attestare il falso Abstract: Alcuni organi di polizia aministrativa, spacciandolo per servizio tecnico di selezione ed estrazione delle immagini e video degli abbandoni di rifiuti acquisite dalle fototrappole, hanno nella sostanza affidato a società private la funzione di accertamento degli illeciti amministrativi che poi loro stessi verbalizzano. Già in precedenza si è argomentata l’illiceità del trattamento in questi casi, al punto da......

Leggi ...