02
Mag 2020

SI PUÒ SOPPERIRE CON LA LEGGE PENALE O CON LE SENTENZE GIURISDIZIONALI PER DEFINIRE LA CATEGORIA DEI “CONGIUNTI”? di Massimiliano #Mancini(1) Abstract:La definizione di “congiunti” e “prossimi congiunti” contenuti nelle leggi penali e nelle sentenze può essere utilizzata in altri ambiti in via di principio? La questione assume una valenza particolare per la definizione dell’ambito di applicazione del Dpcm 26 aprile 2020 ma anche un valore generale metodologico. Keywords: #congiunti #LeggePenale #SentenzeGiurisdizionali #AnalogiaLegie #AnalogiaIuris #coniuge #parenti #affini #costituzionalità #VisiteAiCongiunti #Covid-19......
Leggi ...
L’INDENNITA’ DI O.P. SPETTA ALLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE di S.Nappi
L’UPLI CON IL PROF.SEVERINO NAPPI, SOSTIENE IL DIRITTO ALL’INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO ANCHE PER LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE La posizione UPLI L’UPLI ha incaricato il proprio servizio di tutela legale, che si è espresso attraverso...
Leggi ...
LA PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO di D.Carola
I CASI E GLI AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA NON PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO di Domenico Carola (estratto da Guida al Diritto del #Sole24Ore)-revisione di Massimiliano Mancini Esperto UPLI. Già comandante dirigente...
Leggi ...
IL GROOMING AL TEMPO DEL CORONAVIRUS di C.Matteuzzi
COVID-19: I GIOVANI E I PERICOLI DELLA RETE di Costanza Matteuzzi (1) Abstract: A seguito del lockdown che, per i minori, ha avuto luogo dal 5 marzo con la chiusura delle scuole, si è verificato...
Leggi ...
L’AVV.LORENZO TAMOS E’ SOCIO ONORARIO DELL’UPLI
LORENZO TAMOS NOTO COME AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA ED ESPERTO IN PRIVACY DEL FORO DI MILANO È SOCIO ONORARIO UPLI Abstract: Il consiglio direttivo dell’UPLI nella riunione del 28/04/2020 ha tributato a Lorenzo Tamos, per il suo impegno e...
Leggi ...
DUBBI DI LEGALITA’ DEL DPCM 26/04/2020 di M.Mancini
L’INCONSISTENZA DELLA CATEGORIA DEI CONGIUNTI PREVISTA DAL DCPM 26 APRILE 2020 NE INFICIA LA LEGITTIMITÀ di Massimiliano #Mancini(1) Abstract: Quali soggetti possono essere considerati giuridicamente congiunti e quindi essere legittimamente esclusi dai limiti di distanziamento...
Leggi ...
SOLIDARIETA’ E CORDOGLIO ALLA POLIZIA DI STATO
SOLIDARIETA’ AL MINISTRO E AL QUESTORE DI NAPOLI PER I TRAGICI FATTI DI NAPOLI DOVE IERI, 27 APRILE 2020, UN AGENTE HA PERSO LA VITA E UN ALTRO È STATO FERITO. Il presidente dell’Unione...
Leggi ...
UPLI NEWS 1-2020
IL PRIMO NUMERO DELLA NEWSLETTER UPLI-UPLI NEWS 1/2020 La seconda metà del mese di aprile continua a essere contraddistinto dal grande impegno dell’UPLI per tutti i colleghi impegnati in prima linea in questo momento...
Leggi ...
UNA RIFLESSIONE POLITICA SULLA SICUREZZA di M.Mancini
LA POLITICA DELLA SICUREZZA di Massimiliano #Mancini(1) Abstract: Il significato e il significante del concetto di sicurezza nella società attuale e le prospettive in una riflessione schematica che vuole introdurre uno sguardo d’insieme e sinergico....
Leggi ...
IL RUOLO DELL’UPLI IN QUESTA GRANDE DIFFICOLTA’ di F.Passaretti
LA POLIZIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS (E SOPRATTUTTO DOPO) di Francesco #Passaretti(1) Abstract: L’impegno straordinario dell’UPLI in questo momenti di grande difficoltà per la pandemia Covid-19, per supportare ora il ruolo della polizia locale e...
Leggi ...