11
Set 2022

Obbligo di adeguata presegnalazione delle corsie di canalizzazione e doppio fotogramma per sanzionare con sistemi automatici il passaggio con il rosso Abstract: le corsie di canalizzazione devono essere segnalate tempestivamente e anticipatamente per evitare manovre pericolose nei pressi del semaforo, per provare la violazione della luce rossa servono due fotogrammi della targa. Due recenti sentenze dei Giudici di Pace si occupano di infrazione della luce semaforica rossa, trattando due diverse questioni, una relativa alla segnalazione delle corsie di canalizzazione,......
Leggi ...
IL MINISTERO SANA L’AMBIGUITÀ DELL’ARTICOLO 193 DEL CDS, Domenico Carola
L’applicazione dell’art.5 della L.689/81 per poter confiscare un veicolo senza copertura assicurativa nel caso in cui viene pagata la sanzione ma non riattivata la copertura Abstract: l’art.193 del CdS pone come condizione per la...
Leggi ...
REGOLAMENTI SULLA VIDEOSORVEGLIANZA, AUTODENUNCIA PER L’ENTE, Massimiliano Mancini
Sono illegittimi, non avendo il Comune alcun potere normativo in carenza di sovranità, ma certificando l’omissione della DPIA rendono pubblico l’illecito utilizzo della Videosorveglianza Abstract: la videosorveglianza è disciplinata da un regolamento europeo (GDPR), quindi...
Leggi ...
ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA CONFISCA DEI VEICOLI, Domenico Carola
come conseguenza del reato di guida in stato di ebbrezza Abstract: a seguito del giudizio incidentale sollevato dal Giudice di pace di Forlì, nel giudizio di opposizione alla sospensione della patente, la Corte costituzionale,...
Leggi ...
UPLI PROPONE A GENTILONI UN CODICE DELLA STRADA EUROPEO [CON VIDEO]
Al Meeting di Rimini l’idea UPLI Abstract: L’UPLI, come mai era successo nella storia della Polizia locale, è intervenuta al Meeting dell’amicizia dei popoli a Rimini, un’occasione unica per conoscere i prossimi orientamenti della...
Leggi ...
IL SEGRETARIO GENERALE UPLI IN VISITA ALLA POLIZIA LOCALE DI FIUMICINO
Il grande comando del lazio comandato dalla consigliera nazionale Daniela Carola Abstract: Giovedì 11 agosto 2022 il segretario generale UPLI Massimiliano Mancini, ha fatto visita al comando di Polizia locale di Fiumicino e alla comandante Daniela...
Leggi ...
IL DIRITTO COME FENOMENO SINECISTICO: LA LEGGE COSTITUZIONALE 1/2022, Domenico Carola
L’ambiente come valore costituzionale nella riforma dell’art. 9 Abstract: La revisione costituzionale operata dalla legge costituzionale 1/2022, consente una accorata riflessione sul fenomeno giuridico latamente inteso. Il diritto, fonte e strumento della coesistenza di...
Leggi ...
I GIORNI DELLA (R)ESISTENZA:RICORDI DI ORDINARIA PANDEMIA, Silvia Rossi
Il ricordo e l’eredità della quarantena ai tempi dell’ #iorestoacasa, tra forme di improvvisata resilienza e le accentuate violenze familiari Abstract: Il ricordo della prima quarantena che chiuse rigidamente in casa tutti gli Italiani...
Leggi ...
MULTE SERIALI: SI PAGANO UNA SOLA VOLTA IN ASSENZA DI CONTESTAZIONE IMMEDIATA, Domenico Carola
Facciamo chiarezza sulla novità introdotta dalla legge di conversione del decreto infrastrutture bis approvata in via definitiva ed entrata in vigore lo scorso 5 agosto Abstract: Approvata anche dalla Camera dei deputati la legge...
Leggi ...
UPLI INCONTRA GLI ALPINI DI TRENTO
Amicizia e collaborazione tra UPLI-Unione Polizia Locale Italiana e ANA-Associazione Nazionale Alpini di Trento Abstract: Martedì 2 agosto 2022 la rappresentanza UPLI composta dal vice presidente Lucio Flavio Rossio, dal segretario generale Massimiliano Mancini e...
Leggi ...