TUTELA LEGALE

11
Mag 2024
INTERVISTA A SILVIA SCORDO CONSIGLIERA DI PARITA PROVINCIA DI PADOVA

La parità di genere negli enti locali e il ruolo spesso sconosciuto dei consiglieri di parità Abstract: Si considera la parità di genere attraverso quattro dimensioni: economia, istruzione, salute, politica. L’opportunità e la partecipazione economica emergono come la dimensione più critica nel nostro Paese. Tra le numerose cause di questo gap un ruolo di primo piano sembra essere indentificato nella mancata condivisione dell’attività della cura famigliare (Istat parla del 70% del lavoro di cura dei figli e delle persone......

Leggi ...


06
Mag 2024
I FINALISTI DEL PREMIO NAZIONALE UPLI POZZUOLI "L'ANTIEROE" 2024

I nomi dei finalisti della seconda edizione del premio che saranno premiati, assieme a quelli della prima edizione, in Accademia Aeronautica il prossimo 17 maggio Abstract: Dopo i nomi dei finalisti della prima edizione del premio nazionale UPLI Pozzuoli 2023, oggi sono stati ufficializzati i nomi dei finalisti della seconda edizione del che sarà consegnato, dopo lo spostamento dell’edizione 2023 del Convegno di Pozzuoli, in occasione del Convegno nazionale di Pozzuoli che si terrà il prossimo 17 maggio in......

Leggi ...


06
Mag 2024
I FINALISTI DEL PREMIO NAZIONALE UPLI POZZUOLI "L'ANTIEROE" 2023

I nomi dei finalisti della prima edizione del premio che saranno premiati, assieme a quelli della seconda edizione, in Accademia Aeronautica il prossimo 17 maggio Abstract: Sono stati annunciati  i nomi dei finalisti della prima edizione del premio nazionale UPLI Pozzuoli, che sarà consegnato, dopo lo spostamento dell’edizione 2023 del Convegno di Pozzuoli, in occasione del Convegno nazionale di Pozzuoli che si terrà il prossimo 17 maggio in Accademia Aeronautica, tutti i finalisti riceveranno un riconoscimento sul palco della......

Leggi ...


01
Mag 2024
IL PREMIO NAZIONALE UPLI POZZUOLI "L'ANTIEROE"

Il premio nazionale, prestigioso, indipendente, anticonvenzionale per premiare l’ordinaria straordinarietà Abstract: In occasione del Convegno nazionale di Pozzuoli che si terrà il prossimo 17 maggio in Accademia Aeronautica sarà assegnato il Premio nazionale UPLI Pozzuoli, distinto in due sezione, per il comando dell’anno e per il personaggio dell’anno, ed essendo stata rinviata l’edizione dello scorso anno si assegnerà sia il premio 2023 e sia il premio 2o24. Un premio per gli atti di ordinaria straordinarietà, rivolto a chi quotidianamente e......

Leggi ...


29
Apr 2024
GLI ISPETTORI AMBIENTALI SONO INUTILI SE NON ILLEGITTIMI

Un titolo che deve essere disciplinato dalla legge e non dai regolamenti comunali, fermo restando che i comuni non possono prevedere sanzioni per le violazioni ambientali Abstract: Nonostante non vi sia alcuna norma che consenta di attribuire alcun ruolo agli ispettori volontari ambientali e nemmeno di darne una definizione giuridica, salvo che nell’ambito della polizia amministrativa locale, si continua a impiegarli da parte degli enti locali che cercano, nonostante il richiamo del Ministero dell’Interno del 2013, con gravi responsabilità......

Leggi ...


28
Apr 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PREVENZIONE DEI SUICIDI NELLE FORZE DI POLIZIA

Il supporto delle nuove tecnologie nel sistema ISSA di approccio innovativo sistemico al suicidio Abstract: attraverso l’intelligenza artificiale, con un processo di design thinking, e la creazione di sistemi sociali di sostegno messi in rete si potrebbe ridurre la complessità del problema del fenomeno suicidiario e abbassare il rischio di casi di autolesionismo estremo. L’obiettivo di questo articolo, dunque, è quello di approfondire le cause e analizzare gli indicatori delle condotte comportamentali a rischio di suicidio e di altre......

Leggi ...


27
Apr 2024
LA POLIZIA LOCALE NON PUÒ UTILIZZARE LIBERAMENTE I DRONI

È necessario il riconoscimento di Volo di Stato e la valutazione d’impatto-DPIA Abstract: Sempre più spesso i politici degli enti locali e i comandanti delle polizie locali, affascinati dalla tecnologia e sobillati dai venditori, acquistano in maniera affrettata se non ingenua, strumenti tecnologici che, anche ai fini della necessaria rendicontazione della spesa pubblica, richiederebbero una valutazione preliminare delle norme che ne disciplinano l’impiego e, peggio ancora, in molti casi, convinti che il fine giustifichi i mezzi, ritengono di poter......

Leggi ...


26
Apr 2024
LA STRAGE DELLE DIVISE

Il suicidio silenzioso: le forze armate e di polizia e la qualità della gestione del disagio Abstract: L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2019) ha stimato che ogni anno sono circa 703.000 le persone che decidono di togliersi la vita. Si tratta di un fenomeno particolarmente articolato, la cui comprensione richiede il ricorso a modelli teorici complessi, in quanto conseguenza di molti fattori: genetici, familiari, ambientali e culturali. In questo articolo si vuole esaminare un fenomeno “silenzioso” del suicidio, ovvero......

Leggi ...


26
Apr 2024
ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 2

Le prime attuazioni criminologiche della dattiloscopia, il caso italiano e il delitto Matteotti Abstract: Le evoluzioni storiche della dattiloscopia forense che in Italia si sviluppa ben presto facendo nascere una delle prime polizie scientifiche al mondo che si occupò, come primo caso, del sequestro e del delitto dell’on. Giacomo Matteotti. Silvestro Marascio, maresciallo del RIS dei Carabinieri e criminalista, illustra assieme a Nicola Caprioli, criminalista, esperto nella raccolta di tracce e nell’analisi delle macchie di sangue, spiegano l’evoluzione di......

Leggi ...


21
Apr 2024
ANCHE LE POLIZIE LOCALI SOVRACOMUNALI IN PRIMA LINEA PER LA SICUREZZA STRADALE [CON VIDEO]

La Polizia Metropolitana di Roma porterà nelle scuole della provincia di Roma l’educazione stradale affiancando l’attività delle polizie locali comunali Abstract: Presentato a Palazzo Valentini, sede della ex Provincia di Roma la seconda edizione del progetto di educazione stradale che coinvolgerà 13 comuni della provincia di Roma, con un cambio di passo della polizia sovracomunale metropolitana, sempre più protagonista della sicurezza in maniera sinergica e non alternativa alle altre polizie locali dei comuni. La polizia locale, anche in considerazione......

Leggi ...