21
Lug 2024

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima parte dell’articolo 73 del Codice Antimafia Abstract: La Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimità costituzionale di parte dell’art. 73 del Codice Antimafia, ha statuito che non commette più reato il soggetto destinatario di una misura definitiva di prevenzione personale che guida senza patente sospesa o revocata per violazione del Codice della Strada. Keywords: #codiceantimafia #guidasenzapatente #cortecostituzionale #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana OPS! CHI E’ SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE......
Leggi ...
25
Giu 2024

MARTEDÍ 25 GIUGNO 2024 ore 8:30 CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO – ROSSANO piazza G. Compagna – 87064 Corigliano – Rossano (CS) GIORANTA DI STUDIO GRATUITA SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Cosa cambia con la recente riforma della legge 137/2023 che, convertendo il decreto-legge 105/202 c.d. decreto giustizia, ha previsto la sanzione penale anche per i privati che abbandonano rifiuti, e cosa cambia......
Leggi ...
18
Giu 2024

VENERDÍ 28 GIUGNO 2024 ore 8:30 SALA “A. RIPARI” (ex KONVER) piazzale E. Berlinguer – 00034 Colleferro (RM) GIORANTA DI STUDIO GRATUITA SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Cosa cambia con la recente riforma della legge 137/2023 che, convertendo il decreto-legge 105/202 c.d. decreto giustizia, ha previsto la sanzione penale anche per i privati che abbandonano rifiuti, e cosa cambia nell’impiego delle fototrappole,......
Leggi ...
17
Giu 2024
![NESSUNA RIFORMA SENZA UN CONTRATTO AUTONOMO PER LA POLIZIA LOCALE [CON VIDEO]](https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/wp-content/uploads/2024/06/Massimiliano-Mancini-Cosenza-2023.jpeg)
Non serve alcuna legge di riforma per la Polizia Locale, perché senza un vero contratto indipendente e distinto da quello degli enti locali resterà una polizia politica Abstract: l’UPLI-Unione Polizia Locale Italiana si è costituita nel 2018 per promuovere un modello di sicurezza che integri le polizie nazionali (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza) con le polizie locali ad ogni livello (municipali, provinciali/metropolitane e regionali). Un modello controcorrente che senza inutili sovrapposizioni,escludendo quindi qualsiasi inclusione della polizie locale......
Leggi ...
10
Giu 2024

Le telecamere che anche potenzialmente possono riprendere i lavoratori sono ancora oggi soggette allo Statuto dei lavoratori Abstract: in tutti i casi in cui i sistemi di videosorveglianza possano, anche solo incidentalmente ed episodicamente, riprendere i lavoratori, non si può prescindere dall’applicazione dello Statuto dei lavoratori, che non è stato abrogato o derogato dal GDPR, e quindi dall’accordo con la rappresentanza sindacale dei lavoratori. In tutti i casi in cui ciò manchi gli ispettori del lavoro potranno sequestrare le......
Leggi ...
07
Giu 2024

Le precisazioni del Ministero dell’Interno del 22 maggio 2024 alla circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 2 maggio 2024. Prosegue la lotta anche per avere l’ultima parola! Abstract: la diatriba tra il Ministero dei Trasporti, che ammetteva la circolazione con la targa di prova anche con veicoli nuovi, e il Ministero dell’Interno che l’ammetteva solo per i veicoli già immatricolati ha richiesto un regolamento approvato con il DPR 21/12/2023 n. 229. Non contenti entrambi i ministeri hanno......
Leggi ...
06
Giu 2024

Chi deve farla, cosa si rischia e chi paga se si omette o si svolge in maniera superficiale o furbescamente Abstract: in tutti i casi in cui si adottano nuove tecnologie e, soprattutto, in presenza di qualsiasi sistema di videosorveglianza fissa o mobile, compresi i sistemi di rilevamento della velocità, del passaggio con il rosso, della copertura assicurativa o della regolare revisione, le barriere ZTL, è sempre obbligatoria la valutazione d’impatto o DPIA. Non basta un adempimento formale, un......
Leggi ...
31
Mag 2024

VENERDÍ 31 MAGGIO 2024 ore 8:30 CENTRO POLIVALENTE “G. FALCONE” corso Vittorio Emanuele, 236-18033 Camporosso (IM) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Come contrastare efficcemente l’abbandono dei rifiuti in ambito urbeno e nelle aree rurali, alla luce della recente riforma della legge 137/2023, tra applicazione delle sanzioni amministrative residuali e delle nuove fattispecie penali, cosa cambia nell’impiego delle fototrappole e degli altri sistemi......
Leggi ...
29
Mag 2024

Luci e ombre sul decreto autovelox, finalmente pubblicato! Abstract: È stata fatta chiarezza, dopo quasi un mese e mezzo, con e tante voci il decreto 11 aprile 2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che entrerà in vigore da giugno. Sbandierato dal ministro Salvini come una tutela per i cittadini sanzionati e, secondo le regole della demagogia elettorale, arriva proprio a ridosso delle elezioni. Stretta di vite quindi per le amministrazioni locali, implicitamente ritenute colpevoli di spremere i......
Leggi ...
11
Mag 2024

Il legittimo interesse di una parte trova il limite invalicabile nell’opposizione degli interessati Abstract: Le riunioni tra la parte datoriale e le parti sindacali non sono pubbliche e i partecipanti non sono tutti pubblici ufficiali, quindi mancando dell’obbligo legale della trasparenza e della pubblicità, senza il consenso degli interessati ovvero con la loro opposizione viene meno qualsiasi base giuridica che consenta di trattare i dati degli altri partecipanti e, a maggior ragione, di registrare la sessione acquisendo quindi dati......
Leggi ...