04
Mar 2021

ILLEGALI LE BODY CAM PER LE FORZE DI POLIZIA SENZA L’APPROVAZIONE DEL GARANTE di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini-privacy@hotmail.com) Abstract: Le body cam sono una delle forme di videosorveglianza espressamente prevista dalla vigente normativa sulla privacy e quindi, al di fuori dei casi di esclusione come nel caso di reparti specializzati che svolgano esclusivamente attività di controllo dell’ordine e della sicurezza pubblica, sono illegali se adottate senza svolgere preventivamente all’acquisto e adozione valutazione d’impatto-DPIA DPIA (Data Privacy Impact Assessment) che......
Leggi ...
02
Mar 2021

I GRANDI OSPITI NAZIONALI E I NUMERI DI GOOGLE ANALYTICS DIMOSTRANO IL SUCCESSO DEL CONVEGNO ON-LINE TRASMISSIONE POLITIKÈ 1: (IN)SICUREZZA URBANA Abstract: La prima edizione del convegno on-line realizzato come trasmissione televisiva nazionale ha avuto la partecipazione di grandi nomi di rilievo nazionale che, da punti di vista differente, hanno dato un quadro ampio sulla sicurezza urbana e sulle dinamiche sociologiche, criminologiche, economiche e psicologiche che rendono sicure o insicure le città e su come è percepita la sicurezza. La partecipazione, registrata......
Leggi ...
27
Feb 2021

SABATO 27 FEBBRAIO 2021 ore 10:00 CONVEGNO ON LINE- POLITIKÉ 1 www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/appuntamento/politike1/ SARA’ RILASCIATO ATTESTATO A TUTTI I PARTECIPANTI AL WEBINAR Abstract: Cosa rende sicure o insicure le città? Come è percepita la sicurezza e quali parametri oggettivi e quali soggettivi fanno sentire sicuri i cittadini? Come intervenire sulle nuove forme di criminalità, dalle baby gang alla violenza diffusa. Quale ruolo giocano i prefetti, i sindaci, le polizie nazionali e le polizie locali? Ne discuteremo con professori universitari, magistrati,......
Leggi ...
22
Feb 2021

COME SNATURARE LA POLIZIA LOCALE E PEGGIORARE LE CONDIZIONI DEGLI OPERATORI, ALLO STESSO MOMENTO E GRATUITAMENTE. di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini-privacy@hotmail.com) (1) Abstract: Uno dei temi che spesso ritorna nel dibattito sulla riforma della polizia locale è la modifica dell’art.16 della legge 121/81 per ricomprendere anche la polizia locale tra le forze di polizia considerate ai fini dell’ordine e della sicurezza pubblica. Curiosamente chi più sostiene questa proposta meno ragioni ha per argomentarne le motivazioni. Si sostiene che questo sarebbe......
Leggi ...
20
Feb 2021

PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E DENUNCIA PER IL POLIZIOTTO CHE DIFFONDE NELLA CHAT DI COLLEGHI VIDEO DI CITTADINI FERMATI di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini-privacy@hotmail.com) (1) Abstract:È illecito e riprovevole il comportamento dell’operatore della Polizia di Stato che aveva ripreso un cittadino fermato che, negli uffici del commissariato dava in escandescenza, e condiviso il video in una chat WhatsApp di colleghi. A suo carico è stato aperto procedimento penale e disciplinare. Keywords: #videoripresa #privacy #GDPR #diffusionevideo #chatcolleghi #ripresevideoillecite #fermodipolizia #documentazioneaudiovisiva #MassimilianoMancini #EspertiUPLI......
Leggi ...
17
Feb 2021

OMETTERE DI SANZIONARE UN AUTOMOBILISTA NON COSTITUISCE REATO DI ABUSO D’UFFICIO di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini@hotmail.it) (1) Abstract:Non costituisce reato -nel caso di specie di abuso d’ufficio- il comportamento dell’operatore di polizia che omette di elevare verbale di contestazione in presenza di oggettive violazioni amministrative, pur se l’omissione comporta oggettivamente un vantaggio patrimoniale per il trasgressore. Keywords: #omissione #omissionediattidufficio #abusodufficio #reatipubbliciufficiali #reaticontrolapa #pubbliciufficiali #operatoridipolizia #poliziastradale #poliziagiudiziaria #dirittopenale #cassazione #MassimilianoMancini #EspertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. (1)Segretario Generale UPLI, criminologo, già comandante dirigente......
Leggi ...
14
Feb 2021

LA RESPONSABILITÀ DEI PUBBLICI UFFICIALI CHE TOLLERANO IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA ILLECITI di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini-privacy@hotmail.com) (1) Abstract: Come qualificare il comportamento dei pubblici ufficiali e, in particolare, quello degli operatori e dei comandanti di polizia locale che, omettendo gravemente i doveri conseguenti alla propria funzione e alle qualifiche da essi rivestite, invece di sanzionare gli impianti di videosorveglianza illegittimi, magari anche istallati dall’amministrazione di appartenenza, siano conniventi tollerandoli oppure, addirittura, si rendano complici utilizzandoli, illegittimamente, per il proprio lavoro?......
Leggi ...
12
Feb 2021

EVENTO ANCOR PIÙ AGGIORNATO E AMPLIATO VENERDI’ 12 FEBBRAIO 2021 ore 19:15 CULTURA ISLAMICA E RISCHIO TERRORISMO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PER TUTTI I PARTECIPANTI AL WEBINAR Abstract: I valori e le tradizioni islamica, la jihad, il percorso di radicalizzazione, i flussi di denaro che alimentano il terrorismo in un webinar di introduzione alla conoscenza delle radici della violenza religiosa, per poter osservare preventivamente le fonti e le condizioni di rischio per tutti coloro che vigilano sul territorio, a ogni livello......
Leggi ...
12
Feb 2021

GRANDISSIMA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO FORMATIVO DI OGGI, A GRANDE RICHIESTA RIAPERTE LE ISCRIZIONI Superate tutte le iscrizioni al 14° evento UPLI sulla cultura islamica e il rischio terrorismo, ma a grande richiesta sono state riaperte le iscrizioni. Keywords: #webinar #webinarupli #webinargratuito #terrorismo #islam #islamismo #jihad #jihadismo #radicalismo #terrorismoislamico #terrorismointernazionale #sicurezzaurbana #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #massimilianomancini #sergiodesantis #lauracrapanzano #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana 1) PER ISCRIVERSI: l’evento è gratuito e libero per tutti, l’iscrizione serve solamente per ottenere l’attestato di partecipazione. Il link per la......
Leggi ...
12
Feb 2021

CRIMINOLOGI, ESPERTI DI POLIZIA INTERFORZE E GIURISTI TRA I RELATORI DEL 14° WEBINAR Al 14° incontro formativo online UPLI, che tratterà un tema di particolare attualità com’é la cultura islamica e il rischio terrorismo jihadista, interverrà: -il lgt.c.s. Giovanni SABATINO, comandante della stazione dei Carabinieri di Massa, che ha svolto numerose indagini sul terrorismo, e sociologo esperto nella devianza, che presenterà ed introdurrà gli argomenti moderando il dibattito; -il ten.col. Sergio DE SANTIS, che come ufficiale della Guardia di Finanza è stato impegnato......
Leggi ...