ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 2

Le prime attuazioni criminologiche della dattiloscopia, il caso italiano e il delitto Matteotti

Nicola Caprioli

Silvestro Marascio
Abstract: Le evoluzioni storiche della dattiloscopia forense che in Italia si sviluppa ben presto facendo nascere una delle prime polizie scientifiche al mondo che si occupò, come primo caso, del sequestro e del delitto dell’on. Giacomo Matteotti. Silvestro Marascio, maresciallo del RIS dei Carabinieri e criminalista, illustra assieme a Nicola Caprioli, criminalista, esperto nella raccolta di tracce e nell’analisi delle macchie di sangue, spiegano l’evoluzione di questa scienza.
Keywords: #dattiloscopia #improntedigitali #criminalistica #scienzeforensi #giacomomatteotti #bertillonage #henryfaulds #giovannigasti #ugosorrentino #forensics #nicolacaprioli #silvestromarascio #ethicasocietasupli #ethicasocietasrivista #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali
ALTRI ARTICOLI:
ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 1
ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 2, Nicola Caprioli e Silvestro Marascio
ULTIMI 5 ARTICOLI:
BODY CAM LEGALI SOLO CON IL PARERE PREVENTIVO DEL GARANTE
LA TUTELA PAESAGGISTICA AL DI SOPRA DI OGNI ALTRO INTERESSE?
LA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE NEL SETTORE PUBBLICO (CPI 2023)
ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 1
ANCHE LA CASSAZIONE CENSURA LA “REGOLAMENTITE”, SUI RIFIUTI I COMUNI NON POSSONO INVENTARE SANZIONI
ULTIMI 5 CONVEGNI IN PRESENZA 2024:
17/05/2024 CONVEGNO NAZIONALE DI POZZUOLI 2024: LA POLIZIA LOCALE PROTAGONISTA DELLA CITTÀ
07/05/2024 GIORNATA DI STUDIO DI TAORMINA 2024: TEORIA E PRATICA DI POLIZIA AMBIENTALE URBANA
19/04/2024 GIORNATA DI STUDIO ALATRI (FR) 2024: IL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI
22/03/2024 GIORNATA DI STUDIO DI REGGIO CALABRIA 2024: IL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI
ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione):
69° WEBINAR – Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione
66° Webinar – CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA DEL FEMMINICIDIO.
65° Webinar – GLI ATTI DI ACCERTAMENTO – EX ART. 13 L. 689/1981
Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2024)
Recommended Posts

ELETTO IL CONSIGLIO NAZIONALE UPLI 2025-2028
Aprile 19, 2025

VERBALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL 14 MARZO 2025
Aprile 19, 2025

VERBALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL 16 APRILE 2025
Aprile 19, 2025
Facebook Comments