L’abbagliamento, in un sinistro stradale, non è caso fortuito, bisogna fermarsi! Abstract: I giudici della terza sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 4155 del 1 febbraio 2023 hanno ritenuto che non scrimina,...
Il giudice del dibattimento assolve anche le funzioni del giudice per le indagini preliminari nei giudizi direttissimi Abstract: La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 49330 del 28/12/2022, ha stabilito che il giudice competente...
La definizione e la misura dell’obbligo di attenzione per avvistare il pedone Abstract:Facendo seguito ad un recente articolo già pubblicato che aveva approfondito le responsabilità del pedone in transito su un marciapiede e del passeggero che...
L’azione giudiziaria deve essere unica se i danni al veicolo e alla persona conseguono allo stesso sinistro Abstract: I giudici della terza sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2278 del 25 gennaio 2023...
Il cartello di preavviso è obbligatorio anche nel caso di rilevatori mobili Abstract: La Cassazione, II sezione civile, con l’ordinanza n.2384 del 26 gennaio 2023, ha sancito un principio che potrebbe essere molto “pericoloso” per gli...
Il programma dei webinar e dei convegni di questo mese Keywords: #convegno #webinar #formazione #formazionepolizia #formazionegratuita #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana WEBINAR (per quelli già trascorsi è possibile vederne...
La pronuncia della Cassazione sulle aree private aperte al pubblico e sull’obbligo di indicazione degli elementi ubicativi del luogo della trasgressione Abstract: I giudici della seconda sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 37851...
Il 30 gennaio è stata molto apprezzata l’iniziativa gratuita di formazione offerta dall’Unione Polizia Locale Italiana Abstract: La nuova aula consiliare del Comune di Pignataro Maggiore, il cui sindaco è anche presidente della Provincia di...
In tanti da tanti luoghi remoti per celebrare il 27 gennaio perché la Shoah è sempre attuale e non è come tante altre stragi Abstract: Si è svolto presso l’Università di Roma Tre, promosso dall’Osservatorio...
VENERDÍ 27 GENNAIO 2022 ore 14:30 AULA CONFERENZE UNIVERSITÀ ROMA TRE Via Principe Amedeo, 184-Roma in occasione del Giorno internazionale della Memoria Abstract: Le violenze private e collettive conseguenti all’odio religioso è un fenomeno mai sopito...