81° Webinar – Introduzione al ” Cerimoniale negli Enti locali “
Piattaforma ZoomVENERDI' 21 marzo 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract:Abstract: Il cerimoniale nella Polizia Locale riveste un'importanza fondamentale per garantire il rispetto delle norme istituzionali e la promozione di un'immagine professionale e competente. Questo strumento, che regola le modalità di partecipazione a eventi pubblici, cerimonie ufficiali e incontri con la comunità, contribuisce a rafforzare il legame tra le forze dell'ordine e i cittadini. Il cerimoniale offre un'opportunità per valorizzare le tradizioni e le consuetudini, facilitando la comunicazione e l'interazione con il pubblico. Nel contesto della Polizia Locale, il cerimoniale rappresenta un aspetto fondamentale per la gestione e la partecipazione ad eventi pubblici e per la creazione di un’immagine positiva degli enti locali. Keywords: #Cerimoniale #Protocollo #Cerimonieufficiali #Uniformi #Simboli#webinar #giuseppeizzo #andreamarinisera #enricomancini #polizialocale #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Roberto CEFFA comandante dirigente Polizia Locale di Oleggio (NO) territoriale UPLI per la provincia di Novara Andrea MARINI SERA Direttore Jus et Pax Esperto in Cerimoniale e Protocollo socio UPLI https://youtu.be/qG76xQwkz-o COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 80° Webinar – Il rentri e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti 79° Webinar - D.Lgs 103 Sistema di controllo delle attività produttive. Riduzione oneri burocratici per le Imprese 78° Webinar - Il processo civile telematico del Giudice di Pace nelle opposizioni alle sanzioni amministrative 77° Webinar – Strategie di risoluzione del Randagismo 76° Webinar - Riforma Codice della Strada - III Parte Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2025)