09
Giu 2024

Ci sono state davvero delle novità nel nuovo processo penale? Abstract: Identificare compiutamente taluno riveste una particolare importanza, ovviamente la stessa assume delle peculiarità differenti in funzione del contesto. La modifica ai codici di rito (siano essi riferibili a quello civile che penale, comprendendo sia l’ordinario che il minorile), apportate con l’articolata “riforma Cartabia”, ha interessato anche questo aspetto: l’identità dell’indagato e in questo articolo si approfondiranno le novità in questo campo che sono state meno trattate. Keywords: #identificazionepersonale......
Leggi ...
SI RINCORRONO LE CIRCOLARI SULL’UTILIZZO DELLA TARGA PROVA
Le precisazioni del Ministero dell’Interno del 22 maggio 2024 alla circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 2 maggio 2024. Prosegue la lotta anche per avere l’ultima parola! Abstract: la diatriba tra il...
Leggi ...
NUOVI OBBLIGHI DI ASSICURAZIONE PER I VEICOLI
Il TAR di Latina sospende la Circolare del Ministero dell’Interno che consentiva la circolazione del veicolo sottoposto a sequestro sino al luogo di custodia Abstract: Le nuove disposizioni che hanno recepito le direttive europee...
Leggi ...
LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI-DPIA
Chi deve farla, cosa si rischia e chi paga se si omette o si svolge in maniera superficiale o furbescamente Abstract: in tutti i casi in cui si adottano nuove tecnologie e, soprattutto, in...
Leggi ...
LE NUOVE REGOLE SUGLI AUTOVELOX
Luci e ombre sul decreto autovelox, finalmente pubblicato! Abstract: È stata fatta chiarezza, dopo quasi un mese e mezzo, con e tante voci il decreto 11 aprile 2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei...
Leggi ...
IL CONVEGNO NAZIONALE DI POZZUOLI 2024 [CON VIDEO]
La polizia locale protagonista della città nel convegno della polizia locale con più presenze in assoluto Abstract: Il convegno nazionale di Pozzuoli si conferma come l’evento nazionale che registra, da sempre, più partecipazioni in...
Leggi ...
IL PANTOUFLAGE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La pratica del pantouflage, o “porte girevoli”, nel settore pubblico: normativa, strumenti di prevenzione e casi particolari Abstract: Il cosiddetto pantouflage, o revolving doors, è uno dei più frequenti fenomeni corruttivi nella Pubblica Amministrazione:...
Leggi ...
NON SERVE UNA NUOVA LEGGE PER LA POLIZIA LOCALE, SERVE UN CONTRATTO
L’intervento rivoluzionario della presidente Laura Crapanzano al Convegno Nazionale di Pozzuoli 2024 Abstract: Sin dalla fondazione nel 2018, UPLI è stata sempre controcorrente, e sin dal primo Convegno Nazionale di Pozzuoli dello stesso anno,...
Leggi ...
L’OBBLIGO DELLA REVOCA DELLA PATENTE SECONDO LA CORTE COSTITUZIONALE (Sentenza n. 54 del 05/03/2024)
Nessuna automaticità in caso di violazione dell’articolo 214 del Codice della Strada! Abstract: La Corte Costituzionale con la sentenza n. 54 del 5 marzo 2024, in seguito ad eccezione sollevata del Giudice di Pace di...
Leggi ...
NON SI POSSONO REGISTRARE LE RIUNIONI SINDACALI
Il legittimo interesse di una parte trova il limite invalicabile nell’opposizione degli interessati Abstract: Le riunioni tra la parte datoriale e le parti sindacali non sono pubbliche e i partecipanti non sono tutti pubblici...
Leggi ...