10
Apr 2022

L’INQUADRAMENTO GIURIDICO PROCESSUALE DEI REATI FINANZIARI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FATTISPECIE DELLA FALSA FATTURAZIONE E DELL’INTERPOSIZIONE REALE E FITTIZIA Abstract: Il processo penale diretto all’accertamento e alla repressione dei reati tributari, con particolare riferimento alla disciplina del D. Lgs. 74/2000 che punisce i casi di evasione delle imposte sui redditi o sul valore aggiunto, avvalendosi di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ovvero riferite ad altri soggetti. Keywords: #reatitributari #interposizionereale #interposizionefittizia #falsefatturazioni #dirittopenale #dlgs742000 #rossanamongiardo #ethicasocietas #rivistascientifica #scienzesociali #scienzeumane #rivistascientifica #ethicasocietasupli......
Leggi ...
PROVE FISICHE E LIMITI DI ETÀ INAMMISSIBILI di L.Crapanzano
LA LEGITTIMITÀ DELLE PROVE FISICHE E DEI LIMITI D’ETÀ NEI CONCORSI PER LA POLIZIA LOCALE Abstract: La legittimità delle prove fisiche e dei limiti di età imposti in numerosi bandi di concorso per il...
Leggi ...
IL PNNR, LA RESILIENZA DEL TEMPO DI CRISI di F.D’Arpino
DALLA PANDEMIA AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA Abstract: La resilienza, in ambito sociale, è la capacità individuale e collettiva, psicologia e sociologica, di reagire a situazioni avverse trasformandole in opportunità. Le crisi economiche e...
Leggi ...
IL PRESIDENTE DELLA CAMERA AL CONVEGNO DI POZZUOLI
L’ON.ROBERTO FICO INTERVERRÀ AL CONVEGNO NAZIONALE DI POZZUOLI Abstract: Anche la terza carica dello Stato, il presidente della Camera dei deputati on.Roberto Fico, interverrà come ospite d’onore all’edizione 2022 del convegno nazionale UPLI-Polizia municipale di Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica,...
Leggi ...
ECONOMIA CIRCOLARE E RIFIUTI di G.Alborino
LA NUOVA DISCIPLINA DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI. L’ISTITUZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE Abstract: il Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116, recante l’attuazione della direttiva UE 2018/851 cd. “Economia circolare”, vigente dallo scorso 26...
Leggi ...
IL DIRITTO DI CENSURA SUL WEB di L.Tamos
LA GIURISPRUDENZA TRA LIBERTÀ D’OPINIONE E FAKE NEWS Abstract: il confine sottile ed evanescente tra il potere di repressione delle fake news, per dovere di verità e per contrastare la diffusione di allarmi infondati,...
Leggi ...
UPLI COORDINA IL 2° CORSO PER I NEOASSUNTI DELLA POLIZIA DI POZZUOLI
I SOCI UPLI DI NUOVO DOCENTI DEI COLLEGHI NEOASSUNTI ATTRAVERSO LA NOSTRA COOPERATIVA ETHICA SOCIETAS UPLI ONLUS Abstract: Dopo la conclusione del 1° corso di formazione iniziale, la Polizia municipale di Pozzuoli ha commissionato un nuovo corso...
Leggi ...
I NUMERI E I RISCHI DELLA PANDEMIA di M.Baldi
LA SITUAZIONE COVID DA INIZIO ANNO Abstract: il quadro della pandemia appena superata nel contributo di Marina Baldi, biologa, virologa e socia UPLI, per una riflessione sullo stato di emergenza finito da ieri 31 marzo 2022....
Leggi ...
LA FINE DEL GREEN PASS E DELLO STATO DI EMERGENZA di D.Carola
COSA SUCCEDE DA OGGI 1 APRILE Abstract: ieri 31 marzo 2022 è finito lo stato di emergenza, da oggi le nuove regole per il ritorno alla normalità, dall’accesso nei locali pubblici e nei luoghi...
Leggi ...
UPLI COORDINA IL 1° CORSO PER I NEOASSUNTI DELLA POLIZIA DI POZZUOLI
I SOCI UPLI DOCENTI DEI COLLEGHI NEOASSUNTI ATTRAVERSO LA NOSTRA COOPERATIVA ETHICA SOCIETAS UPLI ONLUS Abstract: Si è concluso a fine gennaio il 1° corso di formazione iniziale per istruttori di vigilanza neoassunti, organizzato attraverso...
Leggi ...