12
Ago 2023
![IN PUGLIA SI SPIEGA COME TUTELARE L'AMBENTE RISPETTANDO LA PRIVACY [CON VIDEO]](https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/wp-content/uploads/2023/08/Giornata-Studio-Cisternino-2023-UPLI-1-scaled.jpg)
Il 31 marzo 2023 a Cisternino (BR) si è tenuto lo stage formativo organizzato dall’Unione Polizia Locale Italiana e dal Comitato Polizie Locali della Provincia di Brindisi Abstract: La Puglia è una terra nota soprattutto per le bellezze ambientali ed è compito di tutte le forze di polzizia, a cominciare da quelle locali, contrastare le deturpazioni del territorio, gli abbandoni di rifiuti e tutte le forme di inquinamento ma senza derogare al rispetto delle norme sulla privacy, perché il......
Leggi ...
INTERVISTA A ANNA GRAZIA MARASCHIO SULLA POLIZIA REGIONALE [CON VIDEO]
La prima polizia regionale ambientale per la tutela e l’educazione al rispetto del territorio, anche con i droni Abstract: Anna Grazia Maraschio, assessore all’ambiente, territorio e vigilanza ambientale della Regione Puglia, illustra il Servizio...
Leggi ...
UPLI ALLA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA POLIZIA REGIONALE ULTRATECNOLOGICA [CON VIDEO]
Presentato il nuovo Nucleo di vigilanza ambientale, una task force specializzata ed equipaggiata per tutelare l’ambiente Abstract: Il 25 luglio 2023, l’assessore regionale all’ambiente e alla vigilanza Anna Grazia Maraschio ha presentato alla stampa...
Leggi ...
LA FAKE NEWS DEI 10 SECONDI LECITI DI PALPATA, RICORDIAMO LA PROCEDURA PENALE
La diffusione dell’ignoranza pluralistica e l’art. 530 CPP (Tribunale di Roma 06/07/2023) Abstract: È bastato dire i giudici avrebbero assolto un bidello che aveva palpato una minorenne perché l’abuso sarebbe durato solo 10 secondi....
Leggi ...
UPLI ALLA PRESENTAZIONE DEL MEETING DI RIMINI 2023
Ci saremo anche quest’anno per rilanciare la riforma della polizia locale e la nostra proposta di un codice della strada europeo Abstract: UPLI era presente ieri, 11 luglio, all’ambasciata dell’Italia presso la Santa Sede...
Leggi ...
GAZEBO: PERTINENZA O NUOVA VOLUMETRIA
In zona vincolata è legittimo l’ordine di demolizione emesso dal Comune Abstract: Legittimo l’ordine di demolizione per due gazebo uniti tra loro se non sia fornito alcun concreto elemento in grado di consentire la...
Leggi ...
LA RELAZIONE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI SULL’ATTIVITÀ DEL 2022
Oltre nove mila reclami di cittadini, oltre nove milioni di sanzioni, molte delle quali a carico degli enti pubblici. Lo stato della privacy in Italia con tante ombre Abstract: Presentata lo scorso 6 luglio...
Leggi ...
STRISCE BLU, NORMATIVA E RICORSI
La gestione delle “strisce blu” da parte degli Enti Locali: rapporto con stalli liberi, esposizione del ticket, normativa e ricorsi Chiara Salzano: Chiara Salzano, giurista specializzata in diritto civile, collaboratrice del “Nucleo Contenzioso...
Leggi ...
I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI POSSONO ESSERE SOLO ESTERNI
I dipendenti di un ente non possono essere nominati responsabili del trattamento Abstract: Negli enti pubblici, soprattutto negli enti locali e nelle scuole, si è diffusa l’usanza di considerare e, addirittura di nominare, come...
Leggi ...
IL NUOVISSIMO CODICE DELLA STRADA
Il testo integrale del DDL varato dal Governo e in discussione in parlamento Abstract: Tutte le novità del nuovissimo Codice della Strada varato dal Governo appena presentato in parlamento per l’approvazione. Il testo integrale...
Leggi ...