TUTELA LEGALE

17
Ott 2022
SEGNALE LIMITE DI VELOCITÀ NON OBBLIGATORIO PER L'AUTOVELOX (Cassazione 14/09/2022), Domenico Carola

Se c’é un organo di polizia stradale non occorre rispettare la distanza di 1 km. Abstract: La norma secondo cui i dispositivi di controllo per il rilevamento a distanza della velocità devono essere collocati ad almeno un chilometro dal segnale stradale che impone il limite di velocità, si riferisce soltanto ai casi in cui i suddetti dispositivi sono finalizzati al controllo remoto delle prescritte violazioni, ragione per cui non riguarda i casi in cui l’accertamento dell’illecito viene eseguito con......

Leggi ...


12
Ott 2022
LE LOTTE ALLE MAFIE DI UN COMANDANTE DI POLIZIA LOCALE [CON VIDEO]

La polizia locale è una risorsa preziosissima nel contrasto delle attività di riciclaggio delle organizzazioni criminali Abstract: La video intervista a Luigi Maiello, comandante dirigente della Polizia locale di Pomigliano d’Arco, da anni sotto scorta,dopo aversubito minacce e attentati per il suo impegno, come comandante in vari comuni della Campania e come sovraordinato in comuni sciolti per infiltrazione mafiosa. Keywords: #mafia #mafie #antimafia #contrastoallemafie #infiltrazionimafiose #riciclaggio #luigimaiello #comandantemaiello #comandantepolizialocale #polizialocale #pomiglianodarco #ethicasocietasupli #ethicasocietasrivista #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #upli #unionepolizialocaleitaliana......

Leggi ...


11
Ott 2022
L'INTERVENTO DI WOJCIECH WIEWIÓROWSKI A STATE OF PRIVACY 2022 [CON VIDEO]

I dati non sono una merce e non possiamo consentire che siano il petrolio del futuro perché sono l’essenza degli esseri umani Abstract: Il video dell’intervento del dott. Wojciech Wiewiórowski, Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)-European Data Protection Supervisor (EDPS) in occasione di “State of Privacy ’22”, che si è tenuto a Napoli, nel Museo ferroviario di Pietrarsa, il 23 settembre 2022, dov’é stato firmato il Manifesto di Pietrarsa da parte di tutte le principali istituzioni a tutela......

Leggi ...


10
Ott 2022
RISARCIMENTO DEL DANNO DA FERMO DEL VEICOLO: ONERE DELLA PROVA

Il danneggiato che richiede il risarcimento per il fermo del veicolo in carrozzeria deve dimostrare il danno effettivo Abstract: I giudici della terza sezione civile della suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27389 del 19 settembre 2022, ha fatto chiarezza in merito alla risarcibilità del danno da fermo del veicolo nel caso in cui il danneggiato ceda il proprio credito a una autocarrozeria. Keywords: #fermoauto #onereprova #cassazione #supremacortecassazione #dirittocircolazionestradale #domenicocarola #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #UPLI #unionepolizialocaleitaliana......

Leggi ...


10
Ott 2022
L'INTERVENTO DI GUIDO SCORZA A STATE OF PRIVACY 2022 [CON VIDEO]

I bambini e gli adolescenti, carne da macello nel tritacarne della rete, che credono di dominarla ma invece ne sono dominati e sfruttati Abstract: Il video dell’intervento dell’avv. Guido Scorza, che è stato anche intervistato dalla nostra testata, componente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali e organizzatore dell’evento “State of Privacy ’22”, che si è tenuto a Napoli, nel Museo ferroviario di Pietrarsa, il 23 settembre 2022, dov’é stato firmato il Manifesto di Pietrarsa da......

Leggi ...


09
Ott 2022
L'INTERVENTO INTEGRALE DI PASQUALE STANZIONE SUL PRESENTE E IL FUTURO PROSSIMO DELLA PRIVACY [CON VIDEO]

Il ruolo e le sfide per l’autorità Garante secondo il suo presidente, contro il dominio del capitalismo delle piattaforme verso una civiltà digitale Abstract:Il video integrale dell’intervento del prof. Pasquale Stanzione, che abbiamo anche intervistato, presidente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell’evento “State of Privacy ’22”, che si è tenuto a Napoli, nel Museo ferroviario di Pietrarsa, il 23 settembre 2022, dov’é stato firmato il Manifesto di Pietrarsa da parte di tutte......

Leggi ...


07
Ott 2022
A VIESTE SI RECUPERA LEGALITÀ E TERRITORIO

Un campeggio abusivo nel Gargano acquisito al patrimonio comunale e reso area a servizio comune Abstract: Il valore della legalità è dimostrato con gli atti concreti, si tutela e si propone come alternativa al disordine e all’arbitrio solamente se si attua, contro tutti e tutto, senza privilegi per nessuno, sapendo bene che la ragione è dalla parte difficile e pericolosa. L’esempio del comune di Vieste, la famosa località turistica nota come la “Perla del Gargano” che ha intrapreso una......

Leggi ...


01
Ott 2022
IL CORSO OPERATIVO PER LA POLIZIA MUNICIPALE DI VAIRANO PATENORA COORDINATO DA UPLI

UPLI HA COORDINATO IL CORSO PER L’IMPIEGO DEGLI STRUMENTI DA DIFESA NON LETALI DELLA NOSTRA COOPERATIVA ETHICA SOCIETAS UPLI ONLUS Abstract: Si è concluso il Corso operativo sull’utilizzo dei mezzi da difesa non letali (mazzetta e spray al capsycum) e mezzi di contenimento (manette) in conformità alle norme regionali, commissionato dalla Polizia Municipale di Vairano patenora, organizzato da Ethica societas UPLI, azienda etica ed ente non-profit con la direzione scientifica di UPLI. Fedeli al motto “facciamo lavorare i colleghi”, il docente è stato il socio UPLI comm.capo dott. Aurelio......

Leggi ...


01
Ott 2022
SANZIONI SU STRADA DI NATURA GIURIDICA PRIVATA E PROFILI PUBBLICISTICI, Chiara Salzano e Nicola Quarantiello

Come considerare una strada ai fini dell’applicazione delle norme del CdS e del regime giuridico   Chiara Salzano: giurista specializzata in diritto civile, collaboratrice di staff della Polizia municipale di Benevento.          Nicola Quarantiello: sottufficiale della Polizia municipale di Benevento.     Abstract: il regime giuridico vigente sulle strade private che tuttavia sono aperte o comunque soggette al pubblico uso, passaggio, fruizione, anche in relazione alla legittimità del potere regolamentario del Comune e......

Leggi ...


01
Ott 2022
DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 SETTEMBRE 2022

– VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE N.06/2022 – Abstract:  La deliberazione del consiglio direttivo in estratto, nell’area soci è disponibile e scaricabile il verbale completo. Keywords: #verbaleconsigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #verbaleconsigliodirettivonazionaleupli #consigliodirettivonazionaleupli #organisociali #unionepolizialocaleitaliana #upli #GaetanoAlborino #CarmineBucciero #DanielaCarola #LauraCrapanzano #MicheleCaponigro #SergioDeSantis #GiuseppeIzzo #EnricoMancini #MassimilianoMancini #LucioFlavioRossio #LeonardoTerrin  IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Il giorno ventinove del mese di settembre duemilaventidue alle ore 21:00 via Zoom è riunito in videoconferenza il consiglio direttivo nazionale in prima convocazione alla presenza dei membri: Giuseppe Izzo, vice presidente vicario;......

Leggi ...