Tag: Videosorveglianza


09
Set 2023
PILLOLE DI PRIVACY PER GLI ENTI PUBBLICI-Parte 6 [CON VIDEO]

Il responsabile del trattamento può essere solo un soggetto esterno Abstract: Non può essere nominato o comunque considerato responsabile del trattamento dei dati il dirigente, il responsabile dell’ufficio e dei servizi e chiunque sia dipendente del titolare del trattamento, sia esso ente pubblico o azienda privata, poiché esso agisce sempre e comunque in nome e per conto del titolare.  La nuova disciplina europea non prevede più i responsabili interni del trattamento e possono essere responsabili del trattamento solo soggetti......

Leggi ...


07
Set 2023
PILLOLE DI PRIVACY PER GLI ENTI PUBBLICI-Parte 5 [CON VIDEO]

I patti per la sicurezza non derogano alla normativa sulla privacy Abstract: C’é tanta confuisione e spesso i comuni credono di risolvere tutti gli obblighi sulla privacy e sulla videosorveglianza in particolare, attraverso il patto per la sicurezza urbana integrata con il prefetto. Guido Scorza, intervenuto al Convegno di Napoli il 16 giugno 2023 ha chiarito espressamente che tale atto non deroga ad alcun obbligo e quindi la videosorveglianza è illecita se non si esegue e aggiorna la valutazione d’impatto-DPIA......

Leggi ...


07
Set 2023
PILLOLE DI PRIVACY 4-I droni e la disciplina privacy [CON VIDEO]

Non c’é alcuna distinzione per la privacy tra i droni e gli altri strumenti di videosorveglianza, è l’uso in ambito pubblico che fa scaturire gli obblighi di DPIA e informative Abstract: La normativa non definisce e non distingue in alcun modo i sistemi tecnologici di rirpesa, che siano fototrappole, telecamere fisse, bodycam o droni, anche con il riconoscimento di volo di Stato, l’impiego che consenta l’identificazione di persone e veicoli fa scaturire gli obblighi previsti dalla normativa europea. Guido......

Leggi ...


26
Ago 2023
GIORNATA DI STUDIO DI PINEROLO SULLA VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE [CON VIDEO]

Il 22 giugno 2023 a Pinerolo (TO) si è tenuto lo stage formativo organizzato dall’Unione Polizia Locale Italiana Abstract: Troppo spesso i comuni credono che il fine giustifichi i mezzi e quindi non si curano della legalità dei sistemi di videosorveglianza con gravissimi rischi sia di sanzioni, che sempre più diffusamente applica il Garante agli enti pubblici, che fanno conseguire anche l’annullamento di tutte le sanzioni amministrative elevate con sistemi di ripresa fissi e mobili, inclusi autovelox, telelaser, fototrappole,......

Leggi ...


12
Ago 2023
IN PUGLIA SI SPIEGA COME TUTELARE L'AMBENTE RISPETTANDO LA PRIVACY [CON VIDEO]

Il 31 marzo 2023 a Cisternino (BR) si è tenuto lo stage formativo organizzato dall’Unione Polizia Locale Italiana e dal Comitato Polizie Locali della Provincia di Brindisi Abstract: La Puglia è una terra nota soprattutto per le bellezze ambientali ed è compito di tutte le forze di polzizia, a cominciare da quelle locali, contrastare le deturpazioni del territorio, gli abbandoni di rifiuti e tutte le forme di inquinamento ma senza derogare al rispetto delle norme sulla privacy, perché il......

Leggi ...


22
Giu 2023
GIORNATA DI STUDIO DI PINEROLO: SICUREZZA LOCALE E VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE

GIOVEDÍ 22 GIUGNO 2023 ore 9:00 CIRCOLO SOCIALE DI PINEROLO, Via Duomo, 1-Pinerolo (TO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: La disciplina per l’utilizzo legale della videosorveglianza, strumento potentissimo ed efficace se usato conformemente alle norme europee, perché il fine non giustifica i mezzi e non si può tutelare la legalità con l’illegalità. Particolare attenzione è dedicata alla tutela ambientale e al contrasto degli abbandoni di rifiuti attraverso......

Leggi ...


23
Mag 2023
GIORNATA DI STUDIO DI SCALEA (CS): VIDEOSORVEGLIANZA E POLIZIA AMBIENTALE

MARTEDÍ 23 MAGGIO 2023 ore 8:30 AULA CONSILIARE Via Plinio Il Vecchio, 1-SCALEA (CS) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: Coniugare la legalità dei mezzi con l’efficienza e l’efficacia del contrasto all’abbandono dei rifiuti nel rispetto delle norme sulla privacy. Come evitare sanzioni e gravi responsabilità personali utilizzando gli strumenti della videosorveglianza urbana, fototrappole, bodycam, droni e in particolare nei casi di contrasto degli abbandoni di rifiuti e di......

Leggi ...


12
Mag 2023
GIORNATA DI STUDIO DI POSITANO (SA): SICUREZZA LOCALE E VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE

VENERDÍ 12 MAGGIO 2023 ore 9:00 AULA MAGNA DEL COMUNE DI POSITANO Via G.Marconi, 111-POSITANO (SA) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: Coniugare la sicurezza locale e la legalità dei mezzi per conseguirla in tema di videosorveglianza, uno strumento potentissimo che tuttavia non può essere utilizzato senza regole in vista del fine poiché il fine non giustifica i mezzi. Come evitare sanzioni e gravi responsabilità utilizzando gli strumenti della videosorveglianza......

Leggi ...


31
Mar 2023
GIORNATA DI STUDIO DI CISTERNINO (BR): POLIZIA AMBIENTALE E VIDEOSORVEGLIANZA

VENERDÍ 31 MARZO 2023 ore 8:30 AULA MAGNA LICEO DON QUIRICO PUNZI, Via Madonna del Soccorso, 14-CISTERNINO (BR) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: La normativa ambientale e sulla tutela dei dati personali e le modalità di contrasto all’abbandono dei rifiuti nel rispetto delle norme sulla privacy.   Keywords: #convegno #rifiuti #normativaambientale #privacy #tuteladatipersonali #bodycam #videosorveglianza #formazioneprofessionale #cisternino #BR #puglia #lorenzoperrini #domenicapiccoli #giuseppeizzo #massimilianomancini #gaetanoalborino #antonioorefice #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI......

Leggi ...


28
Mar 2023
57° WEBINAR UPLI: LA DISCIPLINA LEGALE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA

MARTEDÌ 28 MARZO 2023 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract:  Un webinar di approfondimento sulla legittimità dei Regolamenti comunali sulla video sorveglianza che molti enti ritengono la panacea di tutti gli abusi sulla videosorveglianza, omettendo la valutazione d’impatto-DPIA che è sempre obbligatoria o, peggio, facendola realizzare in maniera irregolare da soggetti improvvisati, come rendere legittimi gli strumenti della sorveglianza urbana, incluse le fototrappole, body cam, gli strumenti di rilevamento......

Leggi ...