19
Apr 2025

IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE E GLI ALTRI DIRIGENTI NAZIONALI Abstract: Il consiglio nazionale del 16 aprile scorso ha scelto le cariche per il triennio 2025-2028 tra i nuovi dirigenti nazionali eletti dai soci l’11 aprile 2025, nella tradizione UPLI che privilegia la squadra sul singolo un nuovo presidente, Giuseppe Izzo, già vice presidente vicario, guiderà la famiglia UPLI per proseguire il cammino che, con i suoi predecessori ha portato UPLI in soli 7 anni dalla fondazione ad essere una realtà......
Leggi ...
14
Apr 2025
14
Apr 2025
14
Apr 2025

AMPIA PARTECIPAZIONE DEI SOCI ALL’ELEZIONE Abstract: Grande e orgogliosa partecipazione dei soci alla scelta del nuovo organo di governo di UPLI, Ente nazionale della Polizia Locale iscritto al RUNTS-Registro Nazionale Unico del Terzo Settore. Confermando la tradizione democratica della famiglia UPLI c’é stato un rinnovamento dei membri e ci sarà un nuovo presidente nazionale e un nuovo presidente dell’organo di giustizia interna ovvero del Collegio dei Probiviri. Keywords: #elezioniupli #elezioneconsigliodirettivoupli #consigliodirettivoupli #elezionecollegioprobiviriupli #collegioprobiviriupli #organisocialiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana L’ASSEMBLEA ELETTIVA Venerdì 11......
Leggi ...
28
Feb 2025

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 TEATRO CIVICO DI OLEGGIO Via Roma 43 – Oleggio (NO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l’impiego del cellulare,......
Leggi ...
07
Feb 2025

VENERDI’ 07 febbraio 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Il Processo Civile Telematico (PCT) ha rivoluzionato la gestione delle controversie civili in Italia, inclusa la trattazione delle opposizioni a sanzioni amministrative davanti al Giudice di Pace. La Riforma Cartabia, introdotta nel 2021, ha accelerato il passaggio al digitale, cercando di rendere più efficienti i procedimenti legali. Tuttavia, l’implementazione del PCT ha sollevato diverse difficoltà operative, tra cui......
Leggi ...
24
Gen 2025

VENERDI’ 24 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di......
Leggi ...
13
Gen 2025

VENERDÍ 31 GENNAIO 2025 ore 08:30 UOA Polizia Metropolitana Città Metropolitana di Reggio Calabria localita Spirito Santo – Reggio Calabria CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o......
Leggi ...
01
Set 2024

Ma deve essere restituita se viene meno la querela! Abstract: La Corte di Cassazione, in una recentissima pronuncia, ha statuito che l’estinzione del reato travolge anche eventuali sanzioni amministrative accessorie irrogate con la sentenza di condanna. Pronuncia le cui conseguenze pratiche sono amplificate dalla “riforma Cartabia” che ha trasformato la procedibilità di alcuni reati da ufficio a querela di parte. Keywords: #sanzioniaccessoria #sospensionepatentediguida #revocapatentediguida #remissionequerela #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli ULTIMI 5 ARTICOLI DELLO STESSO AUTORE: IL......
Leggi ...
21
Lug 2024

E se non scappa ma omette il soccorso? Abstract: La Corte Costituzionale conferma la legittimità costituzionale dell’art. 590-ter del Codice Penale, in quanto la pena minima di tre anni di reclusione, prevista per la fuga in caso di lesioni stradali gravi, è ragionevolmente proporzionata alla gravità della condotta ed al disvalore sociale della stessa. Keywords: #fuga #omissionedisoccorso #cortecostituzionale #lesionistradali #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE......
Leggi ...