Tag: Fototrappole


10
Dic 2023
QUALI NORME APPLICARE ALL'ABBANDONO DI RIFIUTI

Tra la nuova fattispecie penale e le resistenti sanzioni amministrative, oltre la patologica “regolamentite” della quale abusano i Comuni Abstract: La riforma della disciplina in tema di abbandoni di rifiuti resa definitiva della legge 137/2023 che, dallo scorso 10 ottobre 2023, ha esteso anche ai privati la sanzione penale già prevista per le aziende e gli enti, non ha cambiato il concorso apparente con la disciplina del Codice della Strada, che in ambito stradale costituisce norma speciale, e non......

Leggi ...


09
Dic 2023
LE ULTIME NOVITÀ NEL NUOVO CODICE DELLA STRADA IN APPROVAZIONE IN PARLAMENTO

Il punto sull’iter di approvazione e sul contenuto del disegno di legge governativo di riforma del CdS Abstract: Le novità contenute nel testo finale del disegno di legge di riforma del Codice della Strada che sta ultimando l’iter di approvazione in parlamento dopo gli ultimi emendamenti che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno. Keywords: #codicedellastrada #cds #riformacds #nuovocodicedellastrada #riformacodicedellastrada #domenicocarola #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #UPLI #unionepolizialocaleitaliana PROSSIMO EVENTO IN PRESENZA: GIORNATA DI STUDIO MUGNANO DI NAPOLI: LA......

Leggi ...


29
Nov 2023
GIORNATA DI STUDIO FIGLINE E INCISA VALDARNO: LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE

MERCOLEDÍ 29 NOVEMBRE 2023 ore 8:30 PALAZZO PRETORIO DI FIGLINE E INCISE VALDARNO piazza Francesco D’Assisi, 16-50063 Figline e Incise Valdarno (FI) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Cosa cambia con la recente riforma della legge 137/2023 che, convertendo il decreto-legge 105/202 c.d. decreto giustizia,  ha previsto la sanzionate penale anche per i privati che abbandonano rifiuti, e cosa cambia nell’impiego delle......

Leggi ...


27
Nov 2023
GIORNATA DI STUDIO PROVINCIA DI BERGAMO: LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE

LUNEDÍ 27 NOVEMBRE 2023 ore 8:30 PROVINCIA DI BERGAMO SPAZIO VITERBI via T.Tasso, 8-24121 Bergamo CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Matteo COPIA Keywords: #convegno #abbandonorifiuti #rifiuti #ambiente #dirittoambiente #decretogiustizia #dirittopenale #legge1372023 #decretolegge1052023 #dl1052023 #privacy #fototrappole #gdpr #GDPR #DLGS512018 #DPIA #formazioneprofessionale #bergamo #BG #lombardia #giuseppeizzo #gaetanoalborino #massimilianomancini #stanislaosupino #lucianatramontano #dionisiolimongelli #nicoladandrea #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana organizzazione tecnica: PROGRAMMA Ore 08:30......

Leggi ...


15
Nov 2023
L'IMPIEGO DELLE FOTOTRAPPOLE PER L'ABBANDONO DEI RIFIUTI DOPO IL 10 OTTOBRE

Come utilizzare legittimamente e legalmente le fototrappole con la conversione in legge del decreto giustizia Abstract: Cosa cambia nell’impiego delle fototrappole per il contrasto degli abbandoni dei rifiuti dopo la recente riforma della legge 137/2023 che ha convertito il decreto-legge 105/2023, che ha previsto anche per i privati cittadini  la sanzionate penale come per le aziende e non più l’illecito amministrativo? Keywords: #abbandonorifiuti #rifiuti #ambiente #dirittoambiente #decretogiustizia #dirittopenale #legge1372023 #decretolegge1052023 #dl1052023 #privacy #fototrappole #gdpr #GDPR #DLGS512018 #DPIA #massimilianomancini #ethicasocietasupli......

Leggi ...


15
Nov 2023
ILLEGITTIME E OMISSIVE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONE DI REGOLAMENTI COMUNALI IN TEMA DI RIFIUTI

I comuni non hanno autonomia impositiva e l’articolo 198 del TUA non prevede sanzioni, pertanto si applica anche ai privati che abbandonano rifiuti la sola sanzione penale di cui al novellato articolo 255 del TUA Abstract: La riforma introdotta con il decreto giustizia, convertito con la legge 137/2023, che dallo scorso 10 ottobre 2023 ha introdotto la sanzione penale anche per gli abbandoni di rifiuti da parte dei privati, come era già previsto per le imprese, non lascia alcuna......

Leggi ...


13
Nov 2023
GIORNATA DI STUDIO DI SAN GIOVANNI ROTONDO (FG): LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE

LUNEDÍ 13 NOVEMBRE 2023 ore 8:30 CHIOSTRO DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO piazza Dei Martiri 5/7-71013 San Giovanni Rotondo (FG) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Cosa cambia con la recente riforma della legge 137/2023 che, convertendo il decreto-legge 105/202 c.d. decreto giustizia,  ha previsto la sanzionate penale anche per i privati che abbandonano rifiuti, e cosa cambia nell’impiego delle......

Leggi ...


06
Nov 2023
GIORNATA DI STUDIO DI VAIRANO PATENORA (CE): LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE

LUNEDÍ 6 NOVEMBRE 2023 ore 8:30 CHIESA MADONNA DI LORETO Via Castello-81058 Vairano Patenora (CE) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Cosa cambia con la recente riforma della legge 137/2023 che, convertendo il decreto-legge 105/202 c.d. decreto giustizia,  ha previsto la sanzionate penale anche per i privati cittadini maleducati che abbandonano rifiuti, e cosa cambia nell’impiego delle fototrappole per il contrasto......

Leggi ...


12
Mag 2023
GIORNATA DI STUDIO DI POSITANO (SA): SICUREZZA LOCALE E VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE

VENERDÍ 12 MAGGIO 2023 ore 9:00 AULA MAGNA DEL COMUNE DI POSITANO Via G.Marconi, 111-POSITANO (SA) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: Coniugare la sicurezza locale e la legalità dei mezzi per conseguirla in tema di videosorveglianza, uno strumento potentissimo che tuttavia non può essere utilizzato senza regole in vista del fine poiché il fine non giustifica i mezzi. Come evitare sanzioni e gravi responsabilità utilizzando gli strumenti della videosorveglianza......

Leggi ...


27
Gen 2021
DPIA PER VIDEOSORVEGLIANZA, FOTOTRAPPOLE E BODY CAM (-REV.01-) di M.Mancini

COME SI ESEGUE LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI-DPIA      di Massimiliano Mancini (massimiliano.mancini-privacy@hotmail.com) (1) Abstract:Come svolgere operativamente la DPIA, attraverso un modello schematizzato a fasi per svolgere la Valutazione d’impatto sul trattamento dei dati, obbligatoria in tutti i casi in cui si installa una nuova tecnologia per il trattamento dei dati che può presentare rischi rilevanti per i diritti e le libertà delle persone fisiche, in particolare nei casi obbligatori di adozione di videosorveglianza in sede fissa,......

Leggi ...