15
Nov 2023

Come utilizzare legittimamente e legalmente le fototrappole con la conversione in legge del decreto giustizia Abstract: Cosa cambia nell’impiego delle fototrappole per il contrasto degli abbandoni dei rifiuti dopo la recente riforma della legge 137/2023 che ha convertito il decreto-legge 105/2023, che ha previsto anche per i privati cittadini la sanzionate penale come per le aziende e non più l’illecito amministrativo? Keywords: #abbandonorifiuti #rifiuti #ambiente #dirittoambiente #decretogiustizia #dirittopenale #legge1372023 #decretolegge1052023 #dl1052023 #privacy #fototrappole #gdpr #GDPR #DLGS512018 #DPIA #massimilianomancini #ethicasocietasupli......
Leggi ...
15
Nov 2023

I comuni non hanno autonomia impositiva e l’articolo 198 del TUA non prevede sanzioni, pertanto si applica anche ai privati che abbandonano rifiuti la sola sanzione penale di cui al novellato articolo 255 del TUA Abstract: La riforma introdotta con il decreto giustizia, convertito con la legge 137/2023, che dallo scorso 10 ottobre 2023 ha introdotto la sanzione penale anche per gli abbandoni di rifiuti da parte dei privati, come era già previsto per le imprese, non lascia alcuna......
Leggi ...
22
Ott 2023

L’applicazione del principio di specialità nel contesto delle nuove fattispecie penali Abstract: La tendenza populistica ad aumentare il numero di reati, come si è fatto per la nuova disciplina introdotta dalla legge 137/2023 sugli abbandoni di rifiuti da parte dei privati, in un paese come l’Italia che è stigmatizzata per l’eccessiva lunghezza dei reati non comporta solo un incremento ingiustificato dalla lesione giuridica ma apre ulteriori incertezze sull’applicazione del principio di specialità nel rapporto fra le norme penali e......
Leggi ...
17
Ott 2023

Aumentare i reati non favorirà la giustizia ma la penalizzerà inutilmente Abstract: Con la nuova normativa i privati cittadini maleducati che abbandonano rifiuti saranno sanzionati penalmente come le aziende, è quanto ha confermato la legge 137/2023 che ha convertito il decreto-legge 105/2023, un minestrone di norme approvato affrettatamentete e rimesso, con la minacia della questione di fiducia all’approvazione del parlamento. Il nuovo sistema sanzionatorio aggrava il lavoro delle forze di polizia giudiziaria, appesantisce il carico delle corti penali e......
Leggi ...
29
Set 2022

Le novità introdotte dal decreto c.d. “Economia circolare” Gaetano Alborino: abilitato avvocato, funzionario della Polizia metropolitana di Napoli, consigliere nazionale UPLI. Abstract: disamina della nuova disciplina sul ciclo dei rifiuti, i nuovi obblighi e l’apparato sanzionatorio. Keywords: #ambiente #dirittoambientale #economiacircolare #rifiuti #diritto #centricomunalidiraccolta #gaetanoalborino #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #unionepolizialocaleitaliana #UPLI DISCIPLINA DEI CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA, Gaetano Alborino PER SCARICARE L’ARTICOLO >>Ethica societas 2 58-61<< PER SCARICARE LA RIVISTA (per i......
Leggi ...