Notizie


27
Lug 2020
RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL 28 LUGLIO 2020

CONVOCAZIONE DEL 10° CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DELL’ANNO 2020 Abstract: È convocato il consiglio direttivo nazionale per il giorno 28 luglio 2020 via SkyPe. Keywords: #consigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #unionepolizialocaleitaliana #upli  IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Nelle persone dei membri: PASSARETTI 1° dir.avv. Francesco, vicepresidente; MANCINI dott. Massimiliano, segretario generale; ARTUSO dott.ssa Claudia, responsabile tesseramento; BRANCATO dott.ssa Sabrina, tesoriera; CAPONIGRO cap. Michele, responsabile comunicazione; DEL GIUDICE dott. Luigi; responsabile social media; LEONE dott.ssa Marialba, consigliera; TERRIN mar.lgt. Leonardo, responsabile eventi; VALLE dott. Antonio, segretario amministrativo;......

Leggi ...


27
Lug 2020
LA QUALIFICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA di M.Mancini

LA QUALIFICA E I SOGGETTI TITOLARI DELLA FUNZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA   di Massimiliano Mancini (1)   Abstract:Nell’ordinamento giudiziario italiano le funzioni di polizia giudiziaria sono svolte da numerosi soggetti, anche privati cittadini, che permanentemente o occasionalmente ricoprono questo ruolo. In questo contributo si approfondiscono i corpi e i soggetti e i limiti temporali e i contesti dell’esercizio della funzione di polizia giudiziaria. Keywords:#poliziagiudiziaria #ufficialepoliziagiudiziaria #agentepoliziagiudiziaria #upg #apg #funzionepoliziagiudiziaria #comandantiunitànavali #guardiapescavolontari #ispettoriasl #ispettorisanitari #ispettoridellavoro #PoliziaLocale #poliziaprovinciale #poliziametropolitana #poliziamunicipale #MassimilianoMancini......

Leggi ...


21
Lug 2020
ILLEGALI GLI ACCERTAMENTI CON SISTEMI AUTOMATIZZATI di D.Carola

L’ILLEGITTIMITÀ DELLA CONTESTAZIONE DIFFERITA DEGLI ART.80 E 193 CDS NELLA NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE     di Domenico Carola (a) Abstract: Lo scorso 3 luglio il Ministero dell’Interno ha emesso la circolare n. 300/A/4684/20/127/9 per fare chiarezza sugli abusi perpetrati con vari pretesti nell’accertamento senza contestazione immediata delle presunte violazioni all’obbligo di revisione dei veicoli (art.80 CdS) e copertura assicurativa (art.193 CdS). In questo contributo si illustrano le interpretazioni e le indicazioni operative. Keywords: #contestazioniautomatiche #obbligocontestazioneimmediata #accertamentosuccessivo #sanzioninulle #art.80cds #art.193cds......

Leggi ...


21
Lug 2020
LA RESPONSABILITA' DISCIPLINARE DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA di M.Mancini

LA SUBORDINAZIONE DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA VERSO L’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E LA RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE   di Massimiliano Mancini (1)   Abstract: La subordinazione e il rapporto di dipendenza funzionale di tutti gli agenti e ufficiali di polizia giudiziaria nei confronti dell’autorità giudiziaria impone precisi obblighi e responsabilità. Le violazioni ai doveri imposti a tutti gli operatori di polizia giudiziaria e le mancanze rispetto le disposizioni loro impartite comporta una duplice responsabilità disciplinare che comporta l’applicabilità di gravi sanzioni sia da parte dell’amministrazione......

Leggi ...


20
Lug 2020
LA LEGGE RILANCIO di D.Carola

DECRETO RILANCIO: APPROVATA IN VIA DEFINITIVA LA LEGGE DI CONVERSIONE     di Domenico Carola (a) Abstract: Lo scorso 18 luglio è stata approvata la legge n.77 che ha convertito in legge il decreto legge 34/2020 noto come “Decreto rilancio”, rendendo definitive e definite le novità per rilanciare i consumi e per supportare la fase del rilancio dell’economa italiana. Di particolare rilievo l’applicazione estensiva dello smart working nella Pubblica amministrazione. Keywords: decretorilancio #rilancioeconomico #rilancioitalia #superbonus #bonusauto #smartworking #smartworkingpa #legge772020 #decretorilancio......

Leggi ...


19
Lug 2020
SOLIDARIETÀ AL COLLEGA SALVATORE PARISI DELLA PM POZZUOLI

AGGREDITO PER AVER SANZIONATO UN ARROGANTE CRIMINALE CHE AVEVA PARCHEGGIATO SUL POSTO RISERVATO AI DISABILI Abstract: Il presidente nazionale Laura Crapanzano  ha espresso la solidarietà dell’UPLI al collega Salvatore PARISI che ieri sera, durante i controlli della polizia municipale di Pozzuoli disposti dalla comandante Silvia Mignone per la movida del fine settimana, mentre era intento a sanzionare una vettura illegittimamente parcheggiata sul posto riservato ai disabili, è stato colpito dal conducente con una testata in pieno volto che gli causava un trauma facciale che......

Leggi ...


19
Lug 2020
DANNI DA FAUNA SELVATICA (Cassazione 06/07/2020) di D.Carola

LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER I DANNI DELLA FAUNA SELVATICA TRA REGIONI E PROVINCE     di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della terza sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13848 del 6 luglio 2020 ripercorrendo i passaggi salienti della disciplina inerente i danni causati da animali selvatici alle vetture, hanno fornito un’interpretazione interessante in una materia ancora dibattuta in giurisprudenza. Keywords: #faunaselvatica #dannidellafaunaselvatica #dannidellafaunaselvaticaallacircolazionestradale #responsabilitàperidanniallacircolazionestradale #cassazione #cassazionecivile #abruzzo #domenicocarola #mimmocarola #espertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. (a) Esperto e coordinatore......

Leggi ...


18
Lug 2020
LA VERBALIZZAZIONE SULLA SCENA DEL CRIMINE di A.Catapano e M.Mancini

LA DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA SULLA SCENA DEL CRIMINE     di Angela Catapano (1) e Massimiliano Mancini (2)     Abstract: L’attività di documentazione è fondamentale e obbligatoria in tutte le indagini di polizia giudiziaria e a seconda dei casi può richiedere atti più o meno complessi in funzione dell’invasività dell’atto sulla sfera delle libertà personali e della utilizzabilità in ambito processuale. Sulla scena del crimine, com’è anche un sinistro stradale, è importante saper distinguere gli atti in funzione dell’applicabilità......

Leggi ...


18
Lug 2020
L'ATTIVITÀ DI BEACH PATROL di D.Carola e M.Mancini

DASPO URBANO E CONTROLLI IN SPIAGGIA IL CASO VIESTE   di Domenico Carola (1) e Massimiliano Mancini (2)   Abstract:L’attività di vigilanza balneare da parte della polizia locale è un potente deterrente per l’illegalità, in particolare per la repressione dell’abusivismo e per la tutela della civile ed ordinata convivenza, scoraggiando l’arroganza e la delinquenza, anche quella che sembra minima e tollerabile e che invece inevitabilmente finanzia i traffici della criminalità organizzata. La Città di Vieste, famosa località balneare del Gargano, da due......

Leggi ...