Notizie


16
Ago 2024
DAL 1 SETTEMBRE CAMBIA TUTTO SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI

La nuova disciplina europea manderà fuori legge tutti i vecchi dispositivi per il trasporto dei bambini negli autoveicoli ma non ne impedirà l’utilizzo Abstract: Cambiano le norme tecniche di omologazione e di impiego dei seggiolini per il trasporto dei bambini (sistemi di ritenuta), dal prossimo 1 settembre 2024 non potranno più essere commercializzati ma potranno ancora essere impiegati i vecchi dispositivi omologati ai sensi delle norme UN/ECE R44, che prevedevano 5 diversi modelli in funzione del peso del bambino,......

Leggi ...


14
Ago 2024
DAL 30 GIUGNO DEVONO ESSERE ASSICURATI ANCHE I VEICOLI SU AREA PRIVATA

Finita la proroga ora sono sanzionati tutti i veicoli senza copertura assicurativa, anche se stazionano su terreni privati e anche se non marcianti Abstract: È scaduta il 30 giugno 2024 la sospensiva introdotta dal decreto Milleproroghe 2024 e pertanto l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile si applica ai veicoli a motore indipendentemente dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato, quindi anche su aree private, e dal fatto che sia fermo o in movimento, così come......

Leggi ...


24
Lug 2024
DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 23 LUGLIO 2024

– DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N.03/2024 – Abstract:  La deliberazione del consiglio direttivo in estratto, nell’area soci è disponibile e scaricabile il verbale completo. Keywords: #verbaleconsigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #verbaleconsigliodirettivonazionaleupli #consigliodirettivonazionaleupli #organisociali #unionepolizialocaleitaliana #upli IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Il giorno ventitré del mese di luglio duemila ventiquattro alle ore 21:00, via Zoom è riunito in videoconferenza il consiglio direttivo nazionale in seconda convocazione alla presenza dei membri: Laura Crapanzano, presidente nazionale; Massimiliano Mancini, segretario generale; Giuseppe Izzo, vice presidente vicario; Flavio Lucio Rossio,......

Leggi ...


24
Lug 2024
DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 4 APRILE 2024

– DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N.02/2024 – Abstract:  La deliberazione del consiglio direttivo in estratto, nell’area soci è disponibile e scaricabile il verbale completo. Keywords: #verbaleconsigliodirettivoupli #riunioneconsigliodirettivoupli #verbaleconsigliodirettivonazionaleupli #consigliodirettivonazionaleupli #organisociali #unionepolizialocaleitaliana #upli IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Il giorno quattro del mese di aprile duemila ventiquattro alle ore 21:00, via Zoom è riunito in videoconferenza il consiglio direttivo nazionale in prima convocazione alla presenza dei membri: Laura Crapanzano, presidente nazionale; Massimiliano Mancini, segretario generale; Giuseppe Izzo, vice presidente vicario; Flavio Lucio Rossio,......

Leggi ...


21
Lug 2024
IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE CONDANNATO A TRE ANNI DI RECLUSIONE! (Corte Costituzionale n. 195/2023)

E se non scappa ma omette il soccorso? Abstract: La Corte Costituzionale conferma la legittimità costituzionale dell’art. 590-ter del Codice Penale, in quanto la pena minima di tre anni di reclusione, prevista per la fuga in caso di lesioni stradali gravi, è ragionevolmente proporzionata alla gravità della condotta ed al disvalore sociale della stessa. Keywords: #fuga #omissionedisoccorso #cortecostituzionale #lesionistradali #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE......

Leggi ...


21
Lug 2024
OPS! CHI E' SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE PERSONALE E GUIDA SENZA PATENTE NON COMMETTE PIU' REATO! (Corte Costituzionale n. 116/2024)

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima parte dell’articolo 73 del Codice Antimafia Abstract: La Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimità costituzionale di parte dell’art. 73 del Codice Antimafia, ha statuito che non commette più reato il soggetto destinatario di una misura definitiva di prevenzione personale che guida senza patente sospesa o revocata per violazione del Codice della Strada. Keywords: #codiceantimafia #guidasenzapatente #cortecostituzionale  #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana OPS! CHI E’ SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE......

Leggi ...


17
Giu 2024
NESSUNA RIFORMA SENZA UN CONTRATTO AUTONOMO PER LA POLIZIA LOCALE [CON VIDEO]

Non serve alcuna legge di riforma per la Polizia Locale, perché senza un vero contratto indipendente e distinto da quello degli enti locali resterà una polizia politica Abstract: l’UPLI-Unione Polizia Locale Italiana si è costituita nel 2018 per promuovere un modello di sicurezza che integri le polizie nazionali (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza) con le polizie locali ad ogni livello (municipali, provinciali/metropolitane e regionali). Un modello controcorrente che senza inutili sovrapposizioni,escludendo quindi qualsiasi inclusione della polizie locale......

Leggi ...


10
Giu 2024
LA VIDEOSORVEGLIANZA SENZA ACCORDO SINDACALE È REATO

Le telecamere che anche potenzialmente possono riprendere i lavoratori sono ancora oggi soggette allo Statuto dei lavoratori Abstract: in tutti i casi in cui i sistemi di videosorveglianza possano, anche solo incidentalmente ed episodicamente, riprendere i lavoratori, non si può prescindere dall’applicazione dello Statuto dei lavoratori, che non è stato abrogato o derogato dal GDPR, e quindi dall’accordo con la rappresentanza sindacale dei lavoratori. In tutti i casi in cui ciò manchi gli ispettori del lavoro potranno sequestrare le......

Leggi ...