Assemblea dei Soci 11 Aprile 2025 – VOTAZIONI ON-Line

Cari soci,

abbiamo predisposto questa piattaforma per permettere di esprimere il proprio voto.

Ricordiamo che l’assemblea si terrà l’11 aprile 2025 dalle ore 15:00, ma si potrà votare solo dalle ore 16:00 alle ore 20:00

I punti all’ordine del giorno per la votazione sono i seguenti:

  • Approvazione del Bilancio 2024;
  • Elezione del Consiglio Direttivo;
  • Consiglio dei Probiviri;

Il questionario di voto sarà anonimo e confidiamo nella vostra partecipazione. Grazie a tutti per la collaborazione!

IMPORTANTE: Il voto potrà essere espresso dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

Esprimi il tuo Voto:

Relazione al Bilancio Consuntivo Anno 2024 – UPLI Unione Polizia Locale Italiana

Con piacere, vi presentiamo il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 della nostra UPLI. Questo documento ci permette di fare il punto su come abbiamo gestito le risorse che ci avete affidato attraverso le vostre quote associative, il vero motore delle nostre attività.

Per quanto riguarda le entrate, anche nel 2024, il contributo fondamentale è arrivato dal vostro sostegno come soci. Le quote associative rappresentano la linfa vitale che ci permette di operare e di portare avanti i nostri progetti.

Passando alle spese, quest’anno è stato particolarmente attivo per l’UPLI. Abbiamo concentrato i nostri sforzi e le nostre risorse principalmente su due fronti: far conoscere sempre di più la nostra Unione a livello nazionale e fornire ai nostri soci un aggiornamento costante e di qualità sulle novità normative che riguardano il nostro lavoro quotidiano.

In concreto, questo si è tradotto in diverse iniziative che ci hanno portato in giro per l’Italia, da Nord a Sud, con l’organizzazione di convegni e giornate di studio. Questi momenti di incontro sono stati preziosi per lo scambio di idee, per la crescita professionale di ognuno di noi e per rafforzare il senso di appartenenza all’UPLI.

Tutte queste attività di promozione e divulgazione hanno naturalmente comportato delle spese, tra cui rientrano anche i rimborsi per quei soci che si sono impegnati in prima persona nell’organizzazione e nella realizzazione di questi eventi sul territorio. È importante sottolineare come il loro contributo attivo sia stato fondamentale per il successo delle nostre iniziative.

Oltre a farci conoscere e a formare i nostri soci, abbiamo sostenuto anche le spese amministrative necessarie per il buon funzionamento della nostra struttura. Penso al software che gestisce la nostra piattaforma soci, uno strumento essenziale per mantenerci in contatto e per offrirvi servizi efficienti. Un altro investimento importante è stato nella piattaforma Zoom, che ci ha permesso di realizzare ben quattro appuntamenti formativi a distanza ogni mese, raggiungendo così tutti voi, indipendentemente dalla vostra posizione geografica. Infine, non dimentichiamo il nostro portale web, la nostra finestra sul mondo, la cui gestione comporta anch’essa dei costi.

In definitiva, il bilancio del 2024 testimonia l’impegno dell’UPLI nel perseguire i suoi obiettivi: promuovere la nostra Unione, supportare la crescita professionale dei soci e garantire una gestione amministrativa efficiente e trasparente. Ogni voce di spesa è stata attentamente valutata per massimizzare il valore che possiamo offrire a voi, i nostri soci.

Speriamo che questa panoramica vi sia utile per comprendere come abbiamo impiegato le risorse della nostra UPLI nel corso del 2024. Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi domanda o approfondimento.

Un abbraccio!

Scarica bilancio 2024 in formato PDF >> Clicca Qui <<

APPROVAZIONE BILANCIO 2024

  • Favorevole (99%, 100 Votes)
  • Contrario (1%, 1 Votes)

Total Voters: 101

Loading ... Loading ...

COMUNICAZIONI PER IL VOTO

Le modalità di voto:
Link di Accesso: Il link per accedere alla piattaforma di votazione sarà pubblicato sulla chat dei soci l11 aprile 2025 alle ore 16:00.
Anonimato del Voto: Il voto sarà completamente anonimo per garantire la massima libertà di espressione.
Periodo di Votazione: Sarà possibile votare dalle ore 16:00 alle ore 20:00 del giorno 11 aprile 2025.

Preferenze esprimibili:
Consiglio Direttivo: Potrete esprimere fino a 11 (undici) preferenze.
Collegio dei Probiviri: Potrete esprimere fino a 3 (tre) preferenze.
Totale: 14 Preferenze

Al termine delle votazioni, i primi 11 (undici) candidati che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze saranno eletti membri del Consiglio Direttivo.
I successivi 3 (tre) candidati che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze (dopo i primi 11) saranno eletti membri del Collegio dei Probiviri.

Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo importante momento per la vita della nostra Associazione.

ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE 2025

  • Giuseppe Izzo (18%, 143 Votes)
  • Massimiliano Mancini (13%, 107 Votes)
  • Carmine Bucciero (13%, 104 Votes)
  • Luigi De Simone (9%, 77 Votes)
  • Laura Crapanzano (9%, 75 Votes)
  • Enrico Mancini (7%, 56 Votes)
  • Silvia Zaghi (5%, 43 Votes)
  • Fabio Masserini (5%, 40 Votes)
  • Deborah Breda (5%, 40 Votes)
  • Sergio De Santis (4%, 33 Votes)
  • Roberto Ceffa (3%, 28 Votes)
  • Sabrina Del Prete (3%, 25 Votes)
  • Gianni Velardita (2%, 17 Votes)
  • Francesco Trigili (2%, 16 Votes)
  • Vincenzo Caporusso (1%, 12 Votes)

Total Voters: 226

Loading ... Loading ...

I CANDIDATI

Massimiliano MANCINI – Il Video: Fabio MASSERINI – Il Video: Luigi DE SIMONE Il Video:
Enrico MANCINI – Il Video: Izzo GIUSEPPE – Il Video: Gianni VELARDITA – Il Video:
Laura CRAPANZANO – Il Video: Roberto CEFFA – Il Video: Silvia ZAGHI – Il Video:
Francesco TRIGILI – Il Video: Carmine BUCCIERO – Il Video: Sergio DE SANTIS – Il Video:
Vincenzo CAPORUSSO – Il Video: Sabrina DEL PRETE – Il Video: Deborah BREDA – LA Foto:
Buongiorno a tutte e a tutti,
Sono il Commissario Capo Deborah Breda, Vice
Comandante del Corpo di Polizia Locale dell’Unione
Comunale dei Colli (BG). Come membro di UPLI, di cui
condivido pienamente la visione, desidero mettere a
disposizione dell’associazione oltre vent’anni di
esperienza sul campo, maturata in ogni ordine e grado
del servizio.
Nel corso della mia carriera, ho sviluppato specifiche
competenze nel campo della violenza di genere,
gestendo personalmente numerosi casi complessi.
Questo impegno mi ha portato ad approfondire i miei
studi fino all’iscrizione all’albo degli psicologi, creando
un ponte fondamentale tra sicurezza pubblica e
supporto psicologico alle vittime.
La mia candidatura nasce dalla convinzione che i
comandi di polizia locale, grazie alla loro capillare
distribuzione sul territorio e al contatto diretto con i
cittadini, possano diventare punti di riferimento
essenziali per le donne vittime di violenza. Il mio
obiettivo è condividere competenze pratiche e teoriche
affinché ogni operatore possa migliorare le proprie
capacità d’intervento in situazioni tanto delicate quanto
cruciali.

Cari soci,

abbiamo predisposto questa piattaforma per permettere di esprimere il proprio voto.

Ricordiamo che l’assemblea si terrà l’11 aprile 2025 dalle ore 15:00, ma si potrà votare solo dalle ore 16:00 alle ore 20:00

I punti all’ordine del giorno per la votazione sono i seguenti:

  • Approvazione del Bilancio 2024;
  • Elezione del Consiglio Direttivo;
  • Consiglio dei Probiviri;

Il questionario di voto sarà anonimo e confidiamo nella vostra partecipazione. Grazie a tutti per la collaborazione!

IMPORTANTE: Il voto potrà essere espresso dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

Esprimi il tuo Voto:

COLLEGIO DEI PROBIVIRI - 2025

  • Giuseppe Izzo (20%, 61 Votes)
  • Carmine Bucciero (13%, 41 Votes)
  • Massimiliano Mancini (12%, 37 Votes)
  • Vincenzo Caporusso (10%, 30 Votes)
  • Sabrina Del Prete (10%, 30 Votes)
  • Luigi De Simone (7%, 23 Votes)
  • Francesco Trigili (7%, 21 Votes)
  • Gianni Velardita (5%, 15 Votes)
  • Laura Crapanzano (5%, 15 Votes)
  • Enrico Mancini (4%, 11 Votes)
  • Silvia Zaghi (3%, 10 Votes)
  • Deborah Breda (3%, 9 Votes)
  • Sergio De Santis (2%, 6 Votes)
  • Roberto Ceffa (1%, 3 Votes)
  • Fabio Masserini (0%, 0 Votes)

Total Voters: 154

Loading ... Loading ...