CONVEGNO PADOVA 2025: GLI ABUSI SULLE DONNE VISTI CON LE DONNE 3^ edizione

Piazzale Bardella, n°2 Padova Piazzetta Virgilio Bardella, 2, Padova

VENERDÍ 7 MARZO 2025 ore 08:30 Sala 'La Cittadella' - PALAZZO DELLA PROVINCIA DI PADOVA Piazzale Bardella, n. 2 - Padova (PD) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: le forme molteplici degli abusi sulle donne, non solo fisici, la prevenzione dal linguaggio giornalistico alle procedure di contrasto dei reati di genere, spiegati dalle donne. Keywords: #convegno #abusisulledonne #violenzadigenere #femminicidio #padova #comunedipadova #veneto #ordinegiornalistiveneto #ordineavvocatipadova #formazioneprofessionale #massimilianomancini  #lorenzofontolan  #girolamosimonato #giuseppeizzo #rossanamongiardo #lolitaguliman #barbarapallaro #lorenzadenarolunardon #silviazaghi #ethicasocietasupli #ethicasocietas #IPA #internationalpoliceassociation #associazionepolizialocalebergamo #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. Evento Accreditato con: PROGRAMMA 08:30/9:00 Registrazione presenza 09.00 SALUTI Istituzionali Eleonora MOSCO consigliere delegato alla Sicurezza Provincia di Padova Giuseppe IZZO Vice Presidente Vicario Unione Polizia Locale Italiana Diego BONAVINA assessore alla P.L. e Sicurezza urbana Comune di Padova Lorenzo FONTOLAN comandante dirigente P.L. di Padova Lorenza Denaro LUNARDON ordine avvocati Padova Massimiliano MANCINI ordine gioranlisti Veneto Elisa CAVINATO consigliere Regione Veneto Antonio DE POLI Senatore Questore 09:30 INTERVENTI Laura CRAPANZANO - “L'importanza delle segnalazioni nella prevenzione dei reati di genere” criminologa della P.L. di Massa e Presidente nazionale UPLI Ermindo MAMMUCCI - “Violenza di genere: la risposta della giustizia” sostituto procuratore presso Tribunale di Venezia Vito FRANCHINI - “Possiamo aiutarvi” maggiore comandante compagnia Carabinieri Este (PD) Maurizio VERONESE - “L’esperienza del Comune di Padova” funzionario responsabile reparto Polizia Giudiziaria P.L. di Padova Simone ALVERDI - “L’esperienza del Comune di Padova” assistente nucleo contrasto alla Violenza di genere P.L. di Padova Lorenza DENARO LUNARDON - “La difesa dei diritti delle vittime di violenza” avv. e membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Padova Matteo VILLANOVA - “Le forme della violenza.” psichiatra, sessuologo clinico e forense titolare di Psicopatologia forense Università’ Roma Tre Chiara TONELLO - “Educare alla parità di genere” dirigente...

Leggi ...

80° Webinar – Il rentri e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti

Piattaforma Zoom

VENERDI' 07 marzo 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) rappresenta un'innovazione fondamentale nella gestione dei rifiuti in Italia. Introdotto per migliorare la tracciabilità e la trasparenza, il RENTRI digitalizza i processi di monitoraggio dei rifiuti, dalla produzione allo smaltimento. Questa nuova disciplina mira a contrastare i traffici illeciti e a promuovere l'economia circolare e la sostenibilità ambientale. Keywords: #rentri #TracciabilitàRifiuti #GestioneRifiuti #NormativaRifiuti #RifiutiSpeciali #DigitalizzazioneRifiuti #webinar #giuseppeizzo #gaetanoalborino #lindadinunzio #enricomancini #polizialocale #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Linda DI NUNZIO comandante dirigente Polizia Locale di Ferentino (FR) dirigente UPLI Gaetano ALBORINO funzionario Polizia Metropolitana di Napoli dirigente UPLI https://youtu.be/HqaoG85PcAA COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 79° Webinar - D.Lgs 103 Sistema di controllo delle attività produttive. Riduzione oneri burocratici per le Imprese 78° Webinar - Il processo civile telematico del Giudice di Pace nelle opposizioni alle sanzioni amministrative 77° Webinar – Strategie di risoluzione del Randagismo 76° Webinar - Riforma Codice della Strada - III Parte 75° Webinar - Riforma Codice della Strada - II Parte Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2025)